Glossario

Termine anglofono che indica solitamente il consumatore finale del prodotto o l'utilizzatore effettivo di un servizio. Può trovarsi al termine di una catena di B2B[..]
Gli endoprocedimenti sono i singoli adempimenti amministrativi, di competenza di vari uffici, che confluiscono nel procedimento unico
Avvio del processo di progettazione totale o parziale del prodotto a fronte dell'ordine del cliente.
Quantificazione monetaria di quello che l'impresa incassa dalla vendita dei propri prodotti/servizi.
Delegare a terzi attività o funzioni prima svolte direttamente all'interno dell'impresa. La capacità di decidere quando sia più conveniente affidare una fase del ciclo ideazione-realizzazione-vendita[..]
Approccio organizzativo-gestionale che riduce al massimo le scorte e i difetti della produzione per poter il più possibile produrre al momento in cui i propri[..]
Fase del processo di produzione che consiste nel pianificare l'impiego di tempi, luoghi, mezzi, persone per lo svolgimento del processo produttivo. Si serve delle tecniche[..]
Segnalazione Certificata di Inizio Attività È la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), sin dal momento[..]
Concetto, proposto originariamente da W. Smith, che sottende il riconoscimento che «non esiste un mercato, ma una somma di segmenti di mercato, ove ciascun segmento[..]
Un’impresa può offrire prodotti materiali ovvero delle attività che procurano benefici al cliente.