Homepage

Browse

Supporto

02/12/2023

Per un profilo delle imprese artigiane in Sardegna

“Intelligenza Artigiana - Il contributo delle imprese artigiane all'economia della Sardegna”. È il dossier elaborato dall’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Sardegna con i dati e i numeri del settore del 2023. Sabato mattina è stato presentato a imprese ed enti di settore nella sala conferenze della Camera di Commercio di Sassari. In Sardegna le micro-piccole imprese attive (MPI) con meno [...]
Le imprese artigiane in Sardegna
02/12/2023

Premi Pac per le imprese agricole, in ritardo il pagamento

Sono in ritardo i versamenti dei Premi Pac (Politica Agricola Comune) alle imprese agricole isolane. Entro novembre, infatti, queste ultime avrebbero dovuto ricevere il pagamento in anticipo del 68 per cento dei premi Pac sulle domande presentate nel 2023. Questo non è avvenuto e in alcuni casi gli agricoltori che hanno ricevuto i bonifici hanno registrato errori nei pagamenti, che in molti casi r [...]
Premi Pac per le imprese agricole
02/12/2023

Decreto legge Energia, nuove regole per le agevolazioni alle imprese

Lo scorso 27 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia e il sostegno alle imprese a forte consumo di energia. Relativamente a questi ultimi due passaggi, il testo, presentato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e che dovr [...]
Energia, nuove regole per le agevolazioni alle imprese
01/12/2023

Premio unico campagna 2023, Argea e Regione intervengono per superare il blocco

Sono circa 4mila gli allevatori sardi che finora non hanno ancora potuto ottenere l'anticipo del Premio unico per la campagna 2023. Sono infatti emerse alcune anomalie sul sistema di gestione delle domande di sostegno presentate. Una situazione che dovrebbe venire presto sbloccata grazie all’intervento dell'organismo pagatore Argea e dell'Assessorato regionale dell'Agricoltura, che hanno recepito [...]
Premio unico campagna 2023
01/12/2023

Una nuova veste grafica per il portale incentivi.gov.it

Cambia la veste grafica del portale incentivi.gov.it , il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese, realizzato con il supporto tecnico di Invitalia. L’obiettivo del sito è far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia agli aspiranti imprenditori, alle imprese nuov [...]
Cambia la veste grafica del portale incentivi.gov.it

Video tutorial e manuali piattaforma SUAPE

Rendiamo disponibili i manuali e video tutorial per la gestione delle pratiche SUAPE nella nuova piattaforma: Per utenti e tecnici Manuali Compilazione e invio della pratica (Versione piattaforma 2023) Istruzioni per la firma Tabella con l'albero degli Intervent i Tabella Moduli Interventi e Condizioni Manuale utente FAQ Video tutorial Le [...]

Per un profilo delle imprese artigiane in Sardegna

“Intelligenza Artigiana - Il contributo delle imprese artigiane all'economia della Sardegna”. È il dossier elaborato dall’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Sardegna con i dati e i numeri del settore del 2023. Sabato mattina è stato presentato a imprese ed enti di settore nella sala conferenze della Camera di Commercio di [...]

Premi Pac per le imprese agricole, in ritardo il pagamento

Sono in ritardo i versamenti dei Premi Pac (Politica Agricola Comune) alle imprese agricole isolane. Entro novembre, infatti, queste ultime avrebbero dovuto ricevere il pagamento in anticipo del 68 per cento dei premi Pac sulle domande presentate nel 2023. Questo non è avvenuto e in alcuni casi gli agricoltori che [...]

Decreto legge Energia, nuove regole per le agevolazioni alle imprese

Lo scorso 27 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia e il sostegno alle imprese a forte consumo di energia. Relativamente a questi ultimi due passaggi, il [...]

Premio unico campagna 2023, Argea e Regione intervengono per superare il blocco

Sono circa 4mila gli allevatori sardi che finora non hanno ancora potuto ottenere l'anticipo del Premio unico per la campagna 2023. Sono infatti emerse alcune anomalie sul sistema di gestione delle domande di sostegno presentate. Una situazione che dovrebbe venire presto sbloccata grazie all’intervento dell'organismo pagatore Argea e dell'Assessorato regionale [...]

Una nuova veste grafica per il portale incentivi.gov.it

Cambia la veste grafica del portale incentivi.gov.it , il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese, realizzato con il supporto tecnico di Invitalia. L’obiettivo del sito è far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri [...]
Macrosettore
Servizi, Turismo

Accordi per l'innovazione - Secondo sportello

Scadenza:
Incentivo dedicato a progetti relativi ad attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi (o al notevole miglioramento degli stessi già esistenti) attraverso lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) previste dal programma “Orizzonte Europa”.
Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

Nuova Sabatini - Beni strumentali

Scadenza:
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

Resto al Sud

Scadenza:
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia ( Lazio, Marche, Umbria ).
Rimani aggiornato con la Newsletter di SardegnaImpresa

La newsletter di SardegnaImpresa è un utile strumento per restare sempre aggiornati su tutte le novità del mondo imprenditoriale sardo. Potrai ricevere direttamente nella tua casella email le ultime notizie e tutti i bandi e le agevolazioni per le imprese promosse da enti comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei. 
Iscriviti subito alla newsletter di SardegnaImpresa

Iscriviti alla newsletter