Ricerca

Ci sono 369 risultati per la tua ricerca.

Incentivi per lo svilippo e l'innovazione della filiera automotive

Pubblicato il: 10/10/2022
Diventano operative le agevolazioni per la riconversione e sviluppo della filiera del settore automotive, previste da un decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 4 agosto scorso. Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato i decreti che attivano gli [...]
Argomenti
Industria

Inquinanti organici, stop dalla Convenzione di Stoccolma

Pubblicato il: 19/09/2022
Stop agli inquinanti organici persistenti. Con l’approvazione da parte del Parlamento della legge 12 luglio 2022 l’Italia ha ratificato la propria adesione alla Convenzione di Stoccolma impegnandosi così a ridurre al minimo le emissioni in atmosfera degli inquinanti organici persistenti [...]
Argomenti
Ambiente e salute

Economia circolare: nuovo regolamento Ue per gli imballaggi in plastica riciclata

Pubblicato il: 19/09/2022
Sì dell’Ue alla plastica riciclata per imballare gli alimenti. Nell’ambito delle azioni volte a rafforzare l’economia circolare, la Commissione europea ha adottato nuove norme sulla sicurezza dei materiali e degli oggetti in plastica destinati a venire a contatto con i [...]
Argomenti
Industria

Contributi a fondo perduto per la filiera conciaria

Pubblicato il: 12/09/2022
Dal Mise arrivano 10 milioni di euro a sostegno dell’industria e della filiera conciaria. Con un decreto pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico è stata fissata la data del 15 novembre 2022 quale apertura dei termini per le richieste di [...]
Argomenti
Industria

"Green new deal italiano", al via il 17 novembre bando del Mise da 750 milioni di euro

Pubblicato il: 01/09/2022
Si aprono il 17 novembre 2022 i termini per la presentazione delle domande di agevolazioni e contributi a fondo perduto nell’ambito del “Green new deal italiano”, il programma del ministero dello Sviluppo economico con una dotazione di 750 milioni di [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese
Ambiente e salute
Industria

Siccità, colture compromesse in Europa e alto rischio incendi

Pubblicato il: 23/08/2022
Il 2022 è l’anno più siccittoso degli ultimi 500 in Europa. Lo certifica un'analisi del Centro Comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, che in base ai dati registrati fino a ora, consente di fare una prima stima di danni [...]
Argomenti
Agricoltura
Ambiente e salute

"Ener.Loc 2022": a settembre focus su transizione ambientale, PNRR e crisi energetica

Pubblicato il: 19/08/2022
“Obiettivi di transizione ambientale previsti dal PNRR, crisi energetica e REPowerEU, impatto a livello nazionale e regionale”. Sono i temi che saranno trattati alla sedicesima edizione di “Ener.Loc - Energia, Enti Locali, Ambiente” che si svolgerà il 29 settembre 2022 [...]
Argomenti
Energia
Ambiente e salute
Formazione e risorse umane