La Sardegna potrà riprendere a movimentare capi bovini, ovini e caprini sul territorio nazionale, senza limitazioni. Lo dice l’accordo siglato di recente da Regione e[..]
Aria più pulita e morti premature in calo nei Paesi europei negli ultimi dieci anni. Lo certifica la relazione sulla qualità dell’aria in Europa, pubblicata[..]
Dal 17 marzo al 21 aprile potranno essere inviate le domande per accedere alle agevolazioni Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare che[..]
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il bando per contributi straordinari destinati a favorire il rilancio delle Zea , le Zone economiche ambientali. L’iniziativa della direzione[..]
E’ stato presentato il “Quarto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia” che, dopo l'approvazione, sarà trasmesso al presidente del Consiglio e al ministro[..]
Nuovo passo verso l’istituzione della Zona economica speciale della Sardegna, Zes, che permetterebbe una fiscalità di vantaggio in grado di favorire lo sviluppo economico dell’Isola[..]
Quanto estero c’è in Sardegna? Questo è ciò che ci si è chiesti realizzando la nuova infografica sull’internazionalizzazione. Non solo interscambio commerciale, ma anche presenza[..]
La Ue accoglierà la proposta italiana di istituire un'unica Zona Economica Speciale (ZES) per l'intero Sud Italia . A dare l’ok alla proposta è stata[..]
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto con cui stanzia poco meno di 4 milioni di euro destinate alle imprese vitivinicole colpite dalla peronospora[..]