Negli ultimi 10 anni i prestiti alle imprese si sono ridotti di oltre 186 miliardi. Lo sostiene il Centro studi di Unimpresa, in un rapporto[..]
Dal Decreto Rilancio arriva nuova linfa per imprese e professionisti del Mezzogiorno. Il provvedimento rafforza gli incentivi del programma “Resto al Sud”, migliorando le condizioni[..]
Le imprese in forma societaria e i professionisti iscritti ad albi ed elenchi hanno tempo fino al 1° ottobre 2020 per comunicare il proprio domicilio[..]
Riapre il “Bando Brevetti+”: dal 21 ottobre le aziende possono presentare le domande di finanziamento per accedere allo stanziamento di 25 milioni di euro messo[..]
Il Comitato europeo delle regioni chiede all’Ue maggiori finanziamenti per la ricerca sul digitale in modo da aumentare la sicurezza e la resilienza delle reti[..]
Il decreto “Ristori” cancella la seconda rata dell’Imu per gli immobili in cui si esercitano attività commerciali che hanno subito le nuove misure restrittive disposte[..]
Un investimento da 300mila euro per promuovere Dop e Igp. Prosegue la campagna di informazione finanziata dalla giunta regionale per promuovere i prodotti tutelati dalle[..]
Nei primi dieci mesi del 2020 sono diminuite le entrate tributarie e contributive: si registra una diminuzione del 7% (-39.103 milioni di euro) rispetto all’analogo[..]
Per effetto delle norme varate dal governo per affrontare l’emergenza da Covid-19 e dare sostegno a cittadini e imprese, la validità dei Durc in scadenza[..]
Nel 2020 è diminuito il numero complessivo di infortuni sul lavoro e malattie professionali, ma sono aumentati i casi mortali, cresciuti del 27,6% rispetto al[..]