Glossario

Termine anglofono che indica solitamente il consumatore finale del prodotto o l'utilizzatore effettivo di un servizio. Può trovarsi al termine di una catena di B2B[..]
Gli endoprocedimenti sono i singoli adempimenti amministrativi, di competenza di vari uffici, che confluiscono nel procedimento unico
Avvio del processo di progettazione totale o parziale del prodotto a fronte dell'ordine del cliente.
Quantificazione monetaria di quello che l'impresa incassa dalla vendita dei propri prodotti/servizi.
Delegare a terzi attività o funzioni prima svolte direttamente all'interno dell'impresa. La capacità di decidere quando sia più conveniente affidare una fase del ciclo ideazione-realizzazione-vendita[..]
Metodo di rappresentazione grafica usato per il controllo visivo dell'andamento di grandezze significative dell'attività di un'impresa.
Nella gestione per processi si cerca di ottenere il massimo vantaggio per l’impresa dall'analisi e dall'ottimizzazione di tutti i processi di cui si compone (progettazione[..]
E' il nome adottato da una società di persone. In molti casi la legge prevede che la ragione sociale di una società di persone contenga[..]
Disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o[..]
E' un processo di riorganizzazione delle attività di un'impresa, volto, al miglioramento delle prestazioni in ogni ambito delle sue funzioni e alla valorizzazione delle capacità[..]