Glossario

E' la disciplina scientifica dedicata all'elaborazione di conoscenze e teorie utili per il governo economico dei sistemi sociali di ogni ordine: imprese, famiglie, organizzazioni private[..]
E’ l'affidamento di autonomia e responsabilità ai collaboratori attraverso la delega.
Termine anglofono che indica solitamente il consumatore finale del prodotto o l'utilizzatore effettivo di un servizio. Può trovarsi al termine di una catena di B2B[..]
Gli endoprocedimenti sono i singoli adempimenti amministrativi, di competenza di vari uffici, che confluiscono nel procedimento unico
Avvio del processo di progettazione totale o parziale del prodotto a fronte dell'ordine del cliente.
Quantificazione monetaria di quello che l'impresa incassa dalla vendita dei propri prodotti/servizi.
Delegare a terzi attività o funzioni prima svolte direttamente all'interno dell'impresa. La capacità di decidere quando sia più conveniente affidare una fase del ciclo ideazione-realizzazione-vendita[..]
Approccio organizzativo-gestionale che riduce al massimo le scorte e i difetti della produzione per poter il più possibile produrre al momento in cui i propri[..]
E' il nome adottato da una società di persone. In molti casi la legge prevede che la ragione sociale di una società di persone contenga[..]
Disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o[..]