Glossario

Unione di più imprese che esercitano attività nello stesso settore o similare, al fine della realizzazione di appalti per grandi opere. Nell'ipotesi di appalti pubblici[..]
Quella parte delle attività complessivamente svolte da un'impresa che corrisponde più direttamente agli obiettivi aziendali e in cui essa è maggiormente coinvolta in termini di[..]
La produzione di beni o servizi che ha luogo quando risorse quali lavoro, impianti e materie prime concorrono all’ottenimento di beni o alla prestazione di[..]
Con il termine azienda ci si riferisce al complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio di un'impresa, perciò, a differenza dell'uso che se ne fa[..]
Sono tutti quei fattori che rendono possibile la produzione: materie prime, personale, impianti, attrezzature ecc. . Partendo dal presupposto che ad ogni fattore corrisponde un[..]
Comprende tutti i ricavi delle vendite e delle prestazioni dell’impresa. Il fatturato è calcolato al lordo di tutte le spese addebitate ai clienti (trasporti, imballaggi[..]
Tecnica di definizione dell’idea di impresa che si fonda sulla coerenza degli elementi (prodotto, mercato, organizzazione) che sono alla base della strategia imprenditoriale.
Insieme degli elementi e materiali usati per confezionare il prodotto (struttura, etichetta e imballaggio), al fine di renderlo più attraente, più riconoscibile, o per facilitarne[..]
Piano Assetto Idrogeologico Documento di pianificazione che individua il rischio idraulico e idrogeologico del territorio, stabilendo quali sono gli interventi ammissibili e quali quelli vietati[..]
Accordo raggiunto tra due o più soggetti che vengono identificati come "partner", cioè associati, in una determinata attività o nello sviluppo di un progetto comune.