Glossario

Browse
Delegare a terzi attività o funzioni prima svolte direttamente all'interno dell'impresa. La capacità di decidere quando sia più conveniente affidare una fase del ciclo ideazione-realizzazione-vendita [..]
Metodo di rappresentazione grafica usato per il controllo visivo dell'andamento di grandezze significative dell'attività di un'impresa.
Nella gestione per processi si cerca di ottenere il massimo vantaggio per l’impresa dall'analisi e dall'ottimizzazione di tutti i processi di cui si compone (progettazione, [..]
E’ un piccolo segmento di mercato, inteso come gruppo ridotto di acquirenti che presentano caratteristiche comuni verso cui in genere le piccole e medie imprese [..]
La nota integrativa è una parte integrante del bilancio d'esercizio che ha i seguenti scopi: completare i dati dei prospetti contabili (Stato patrimoniale e Conto [..]
Letteralmente significa bersaglio. E' il gruppo di consumatori verso il quale l'impresa rivolge la propria azione. La corretta definizione del target richiede lo sviluppo di [..]
Letteralmente significa bersaglio. E' il gruppo di consumatori verso il quale l'impresa rivolge la propria azione. La corretta definizione del target richiede lo sviluppo di [..]
È il tempo intercorrente tra il momento dell'ideazione di un nuovo prodotto e il tempo necessario per portarlo sul mercato.
L'intervallo di tempo che passa da una richiesta da parte dell'utente all'impresa e la risposta di quest'ultima.
E' il calendario delle fasi di realizzazioni di un progetto, sia nei termini di durata temporale, che di successione delle azioni. Presuppone capacità di gestione [..]