Ricerca

Ci sono 6171 risultati per la tua ricerca.

INVITALIA Contratto di sviluppo grandi investimenti per lo sviluppo del territorio

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il Contratto di Sviluppo Invitalia favorisce la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni, proposti da imprese italiane ed estere. Finanzia programmi di sviluppo nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale.

INVITALIA, nuove imprese a tasso zero

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Oggetto del bando

L’obiettivo del bando è volto a sostenere nuova imprenditorialità in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.

Valledoria, dove l'integrazione si coltiva

Aggiornato il: 24/07/2017
L’integrazione va coltivata. Con fatica, sudore, impegno e passione. Proprio come i carciofi, i meloni, i cavoli e il grano. Ne sa qualcosa Giovanni Pes, titolare dell’omonima azienda agricola. Imprenditore agrario di seconda generazione, è alla guida dell’impresa familiare dal [...]

Sordità, la scommessa di una startup sarda

Aggiornato il: 11/09/2017
Si scrive Intendime, a testimonianza dell’anima sarda del progetto e del gruppo che l’ha sviluppato tra i banchi dell’Università, ma si legge all’inglese, con la i finale, a simboleggiare le potenzialità internazionali di una idea d’impresa nata dall’incontro tra quattro [...]

Incubatori di impresa

Aggiornato il: 07/09/2017
Definizione Definito dall’Unione Europea come: “ l’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese, fornendo loro una vasta gamma di servizi di supporto integrati che includono gli spazi fisici, i servizi di supporto allo sviluppo [...]

PIP

Aggiornato il: 24/06/2024
I Piani per gli insediamenti produttivi (PIP) sono stati istituti con la legge 865 del 1971, articolo 27, con due obiettivi: assicurare un ordinato sviluppo urbanistico delle zone destinate a ospitare insediamenti produttivi nuovi o in fase di riorganizzazione e [...]

ZIR

Aggiornato il: 25/11/2024
Le Zone industriali di interesse regionale (Zir), sono enti pubblici economici. Promuovono negli agglomerati industriali le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività nei settori dell'industria, dell'artigianato, del commercio e dei servizi. In collaborazione con le associazioni [...]

CIP

Aggiornato il: 11/11/2017
I Consorzi industriali provinciali (Cip), la cui riorganizzazione è normata dalla legge regionale 10 del 2008, sono costituiti dagli enti locali per gestire i siti industriali di propria pertinenza e favorire lo sviluppo economico e produttivo del territorio. Il loro [...]

Aree industriali

Aggiornato il: 31/01/2020
All’interno del territorio regionale della Sardegna sono presenti quattro macro tipologie di “ aree di insediamento ”, rappresentate da: Consorzi Industriali (CIP); Zone industriali di interesse Regionale (ZIR); Piani di Insediamenti Produttivi (aree P.I.P.); Incubatori di impresa . I Consorzi [...]