Búsqueda

Hay 6170 resultados para su búsqueda.

La fatturazione elettronica

Actualizado en: 01/04/2020
La Legge Finanziaria 2018 ha previsto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti IVA, ad esclusione dei forfettari, a partire dal 1° gennaio 2019, estendendo così l’obbligo, già in vigore dal 2008, dell’emissione della fattura elettronica dei soggetti IVA [...]

La TASI: cosa è e come si calcola

Actualizado en: 17/06/2017
La TASI, introdotta dalla Legge di stabilità 2014, è una nuova tassa sui servizi indivisibili , destinata a finanziare i servizi comunali rivolti alla collettività (manutenzione manto stradale, illuminazione, fognatura). Il presupposto impositivo della tassa è il possesso o detenzione [...]

La TASI: cosa è e come si calcola

Actualizado en: 17/06/2017
La TASI, introdotta dalla Legge di stabilità 2014, è una nuova tassa sui servizi indivisibili , destinata a finanziare i servizi comunali rivolti alla collettività (manutenzione manto stradale, illuminazione, fognatura). Il presupposto impositivo della tassa è il possesso o detenzione [...]

The italian direct and indirect taxes

Actualizado en: 12/07/2017
We shall help you understand how to set up the tax management of your company and understand how the Italian tax system works. Taxes can be divided into direct and indirect taxes. The direct tax category includes: IRPEF ; IRES [...]

Termini di legge e casi di illegittimità

Actualizado en: 17/06/2017
La riforma del lavoro ha ristabilito che tra la fine di un contratto a termine e la stipula di uno nuovo deve intercorrere una pausa obbligatoria di: 10 giorni per i contratti di durata non superiore ai 6 mesi [...]

Recesso e aspetti contributivi del contratto a progetto

Actualizado en: 17/06/2017
Il collaboratore a progetto non è vincolato da obblighi di esclusiva , quindi è libero di svolgere la sua attività per più committenti ma non in concorrenza tra loro, a meno che venga pattuito diversamente. Al collaboratore, inoltre, si devono [...]

Incentivi per nuove assunzioni di lavoratori giovani

Actualizado en: 17/06/2017
SOGGETTI BENEFICIARI: Giovani lavoratori di età compresa tra i 18 e i 29 anni che presentano una delle seguenti caratteristiche: Siano disoccupati da almeno 6 mesi; Siano privi di un diploma di scuola media superiore o professionale; Vivano soli con [...]

Incentivi per i lavoratori percettori del trattamento di disoccupazione

Actualizado en: 17/06/2017
La disoccupazione è una prestazione a sostegno del reddito concessa a quei lavoratori che vengono a trovarsi senza lavoro, quindi senza retribuzione, per le seguenti ragioni: Licenziamento; Sospensione per mancanza di lavoro; Scadenza del contratto; Dimissioni per giusta causa. L’indennità [...]

Incentivi per i lavoratori in mobilità

Actualizado en: 17/06/2017
La mobilità è la conseguenza del licenziamento collettivo, che l'imprenditore può adottare in presenza delle due seguenti condizioni, previste dalla legge 223/91 la prima ricorre quando l'imprenditore, che ha già lavoratori sospesi che beneficiano della CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria) [...]