La Cina e le opportunità per le produzioni tradizionali: tutela e ingresso nel mercato cinese
Avviso pubblico “per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “Fondo Microcredito”
Prorogato il termine per la regolarizzazione dei b&b
Settore lattiero-caseario, pubblicato il bando della Regione Sardegna per la promozione delle MPMI nei mercati internazionali
Promozione delle MPMI nei mercati esteri in forma singola, è online il nuovo bando
Servizi per l'innovazione delle piccole e medie imprese, ecco il bando di Sardegna Ricerche
Sardegna Ricerche finanzia il sostegno alla realizzazione di un Piano di innovazione aziendale, costituito da servizi di innovazione e di supporto all’innovazione.
Guarda il video e accedi alla pagina specifica per maggiori informazioni.
Il bando della regione per le aziende che intendono dotarsi di un veicolo elettrico
La sostenibilità ambientale è alla base del bando “Aiuti alle PMI per lo sviluppo della mobilità elettrica in Sardegna”, attraverso il quale l’Assessorato dell’Industria incentiva le piccole e medie imprese che vogliono acquisire auto e mezzi elettrici. Nel video sono spiegati in maniera semplice e intuitiva, i principali punti del bando.
Maggiori informazioni nella sezione dedicata del portale raggiungibile al seguente link https://www.sardegnaimpresa.eu/it/agevolazioni/aiuti-alle-piccole-e-medie-imprese-lo-sviluppo-della-mobilita-elettrica-sardegna
E' possibile inviare una pratica SUAPE con il sistema operativo windows XP o windows Vista?
Spirulina, il superfood fatto in Sardegna
Considerata dagli esperti, tra cui la Fao, il cibo del futuro l'alga Spirulina è uno dei cosiddetti superfood. L’azienda Livegreen la produce in Sardegna con l’intento di utilizzarla come base per realizzare prodotti alimentari tradizionali e innovativi. Gabriele Cipri, responsabile dello sviluppo commerciale e di prodotto dell’azienda, racconta a Sardegna Impresa questa affascinante sfida.