Búsqueda

Filtri attivi:

Hay 152 resultados para su búsqueda.

Microincentivi per l'innovazione - III Edizione

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Le agevolazioni sono destinate all’acquisto di servizi avanzati di consulenza e di sostegno all’innovazione per lo sviluppo di prodotti o processi nuovi o significativamente migliorati rispetto a quelli già esistenti.

È prevista l’attribuzione di una maggiore intensità di aiuto per i progetti finalizzati alla tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale e per lo sviluppo di soluzioni rivolte ad affrontare e gestire, nel breve/medio termine, i rischi connessi all'infezione da nuovo Coronavirus SARS-CoV-2.

Voucher Startup 2020 - Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Con il presente bando si intende sostenere la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza che siano in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna.

L’intervento “Voucher startup” rappresenta altresì uno strumento atto ad incentivare e favorire la messa in rete di tutti gli attori dell’ecosistema regionale dell’innovazione al fine di favorire non solo occasioni di confronto e crescita da rivolgere al nascente tessuto imprenditoriale regionale, ma anche occasioni per favorire potenziali partnership con il mercato privato del capitale di rischio, generando effetti immediati sul dimensionamento delle imprese e sulla loro capacità di investire.

Insight 2020 - dall’idea al business model

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Oggetto del bando

Sardegna Ricerche con il presente bando intende avviare un’attività di scouting finalizzata alla identificazione e valorizzazione delle migliori idee imprenditoriali, potenzialmente suscettibili di generare business innovativi e profittevoli, da supportare lungo il processo di definizione e sviluppo dell’idea, e da accompagnare nella sua evoluzione verso un modello di business ripetibile.

Credito d'imposta formazione 4.0

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Nella legge di bilancio 2023 il credito d'imposta Formazione 4.0 non è stato rinnovato.

Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

La misura si pone l’obiettivo di stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e per favorirne i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

FEAMP 2014/2020 - Misura: 1.41 art. 41, paragrafo 1, lett. a), b) e c) del Reg. (UE) n. 508/2014 – Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici

Macrosettore
Agricoltura
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.41 art. 41, par. 2 del Reg. (UE) n. 508/2014, intesa a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l’efficienza energetica dei pescherecci attraverso il sostegno per la sostituzione o l’ammodernamento di motori principali o ausiliari, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

La misura in oggetto si propone l’obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l’efficienza energetica dei pescherecci, conformemente all’obiettivo principale della strategia Europa 2020, attraverso il sostegno per la sostituzione o l’ammodernamento di motori principali o ausiliari. A questo proposito è stato stabilito di premiare, attraverso i criteri di selezione, sia le operazioni riguardanti congiuntamente motori principali ed ausiliari, che le operazioni riservate alle imbarcazioni più grandi (in termini di kW del motore, di dimensioni e di GT).

FEAMP 2014/2020 - MISURA 1.32 Salute e Sicurezza

Macrosettore
Agricoltura
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.32, inteso a migliorare le condizioni di igiene, salute, sicurezza e lavoro dei pescatori, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

La misura è volta a determinare migliori condizioni igieniche, di sicurezza e lavorative dei pescatori, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3).
Tale miglioramento è essenziale per sopperire alla vetustà della flotta da pesca italiana e migliorare le condizioni dei pescatori; a questo proposito è stato stabilito di premiare, attraverso i criteri di selezione, sia le operazioni riguardanti le imbarcazioni più vetuste sia quelle che, nel recente passato, hanno imbarcato il maggior numero di pescatori.

La misura sostiene gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.

FEAMP 2014/2020 - MISURA: 1.30 - Diversificazione e nuove forme di reddito

Macrosettore
Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.30, con l'obiettivo di promuovere la diversificazione del reddito dei pescatori, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Oltre alla diversificazione del reddito la misura contribuisce ad accrescere il livello di formazione dei pescatori su ambiti produttivi correlati alla pesca (turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali e attività pedagogiche); il beneficiario, infatti, al fine di accedere al sostegno di cui alla presente Misura, deve dimostrare di avere idonee competenze professionali nell’ambito del settore oggetto di diversificazione. Tali competenze, possono essere acquisite anche attraverso interventi finanziati ai sensi dell’art. 29, par. 1, lett. a) del Reg. (UE) 508/2014 .

In sintesi, l’obiettivo degli interventi previsti è quello di promuovere la diversificazione delle attività e, quindi, contribuire in maniera consistente alla riduzione della pressione sugli stock e al miglioramento della redditività del settore.

Insight 2019 - dall'idea al business model

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Oggetto del bando

Sardegna Ricerche con il presente bando intende avviare un’attività di scouting finalizzata alla identificazione e valorizzazione delle migliori idee imprenditoriali, potenzialmente suscettibili di generare business innovativi e profittevoli, da supportare lungo il processo di definizione e sviluppo dell’idea, e da accompagnare nella sua evoluzione verso un modello di business ripetibile.