Life 2024, disponibili 571 milioni per progetti verdi: il 28 maggio online l'Info Day Italia

Life 2024

La Commissione europea ha lanciato gli inviti a presentare proposte per l’anno in corso da finanziare tramite il Programma Life 2021-2027.

Per il 2024 sono disponibili 571 milioni di euro per supportare progetti mirati alla conservazione della natura e della biodiversità, la protezione dell’ambiente, l’azione per il clima e la transizione all’energia pulita.

Martedì 28 maggio 2024, dalle 9,30 alle 17,00, si svolgerà in modalità online il Life Info Day Italia 2024, organizzato dal National Contact Point del Programma Lif (operante all’interno del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) in collaborazione con l’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (Cinea), che gestisce Life per conto della Commissione europea, e il Team esterno di monitoraggio dei progetti Life realizzati in Italia (ELMEN EEIG - Timesis).

Il Life Info Day nazionale 2024 è rivolto ai candidati e potenziali candidati Life italiani (enti pubblici o privati, incluse Ong e organizzazioni della società civile), e rappresenta un appuntamento di grande rilevanza per conoscere più nel dettaglio le caratteristiche del Programma Life e le opportunità di dare vita a idee verdi e legate alla transizione all’energia pulita grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalle Life Calls for proposals 2024.

 

Le call aperte sono dieci.

Progetti di Azione Standard (SAP):

  • Natura e biodiversità – 155 milioni di euro;

  • Economia circolare e qualità della vita – 65 milioni di euro;

  • Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici – 61,98 milioni di euro;

  • Transizione all’energia pulita – 4 milioni di euro;

  • New European Bauhaus – 8 milioni di euro;

  • Governance in materia ambientale – 10 milioni di euro.

Azioni di Coordinamento e Sostegno (CSA):

  • Transizione all’energia pulita – 77 milioni di euro.

Progetti Strategici di Tutela della Natura (SNAP) e Progetti Strategici Integrati (SIP) –150 milioni di euro.

Progetti di Assistenza Tecnica (TA) per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), per la Replicazione (TA-R) o per la Capacity Building (TA-CAP), e Progetti per affrontare Priorità Politiche e Legislative ad hoc (PLP) – 26 milioni di euro.

Convenzioni di Sovvenzione Specifiche per Sovvenzioni di Funzionamento (SGA OG) a favore di Organizzazioni Non Governative (ONG) –14 milioni di euro.


Consulta il documento