Búsqueda

Hay 6168 resultados para su búsqueda.

Voucher 3I Investire in innovazione, domande dal 10 dicembre

Publicado el: 21/11/2024
A disposizione ci sono in totale nove milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese. È la dotazione finanziaria della misura Voucher 3I - Investire in Innovazione, di cui un decreto direttoriale del Ministero delle Imprese ha [...]

Una cabina di regia Ministero-Regioni per le crisi aziendali

Publicado el: 20/11/2024
Si punta a mettere in piedi un nuovo modello di gestione e coordinamento delle vertenze aziendali sul piano territoriale, capace di rispondere alle crisi riguardanti le piccole imprese. Per fare questo nasce una cabina di regia tra il Ministero delle [...]

Con Bloom Labs fiori per tutte le stagioni

Publicado el: 18/11/2024
Bloom Labs è una start up che ha rivoluzionato la floricultura grazie all’indoor farming, una tecnica innovativa che consente la destagionalizzare la produzione floricola, garantendo una risposta alle criticità legale a fattori ambientali e logistici. Claudia Sancius ha intervistato per [...]

BLOOM LABS: i fiori fuori stagione

Actualizado en: 26/03/2025

In questa video intervista scopriamo Bloom Labs, start up che ha rivoluzionato la floricultura grazie all’indoor farming. Questa tecnica innovativa ha permesso di destagionalizzare la produzione floricola e di rispondere alle criticità legale a fattori ambientali e logistici. La start up è nata grazie all’iniziativa di 3 giovani che, con il sostegno dell’Università degli Studi di Cagliari e del CREA (il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), sono riusciti a creare un team con diverse competenze. Un ruolo fondamentale è svolto dall’intelligenza artificiale che, attraverso la creazione di un algoritmo, permette di intervenire nelle fasi del processo produttivo regolando diversi parametri e di avere un prodotto ecosostenibile. Bloom Labs, per il prossimo futuro, ambisce a creare un nuovo standard nella floricultura - basato su efficienza, delocalizzazione e destagionalizzazione – e a espandersi sul mercato italiano ed europeo. 

Import-export, scambi in aumento a settembre 2024

Publicado el: 16/11/2024
Secondo le stime dell’Istat a settembre 2024 si calcola una crescita congiunturale sia per le esportazioni (+1,3%), sia per le importazioni (+1,2%). L’aumento su base mensile dell’export è maggiore per i paesi dell’area Ue (+2,4%) rispetto a quelli dell’area extra-Ue [...]