Domande frequenti

L’accesso al regime di semplificazione dell’autorizzazione unica ZES costituisce presupposto per la fruizione del credito d’imposta previsto dall’art. 16 del decreto-legge n. 124 del 2023?

No, l’accesso al regime di semplificazione procedimentale dell’autorizzazione unica di cui agli articoli 14 e 15 del decreto-legge n. 124 del 2023, non costituisce, in alcun modo, presupposto necessario per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 16 del citato decreto-legge, che riguarda l’acquisto di beni strumentali destinati alle strutture produttive.

Fonte:https://www.strutturazes.gov.it/it/sportello-unico/faq/

Aggiornato il
Devo presentare una pratica Suape per l’avvio di un’attività di Pet Therapy (terapia con animali da compagnia)?

Per le attività di Pet Therapy (ippoterapia, onoterapia e altri animali domestici), occorre predisporre una pratica selezionando il settore 002 - Attività produttive > 07 - Servizi di informazione e comunicazione - Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese - Istruzione - Altre attività di servizi > 15 - Altre attività di servizi soggette all'acquisizione di uno o più titoli abilitativi.

Andando avanti nella compilazione e rispondendo SI” alla condizione Cond-93a_v4, occorrerà selezionare l'opzione "Compila modello relativo alle strutture che erogano interventi assistiti con animali (E29)".

I moduli necessari saranno abbinati in automatico dal sistema. (15 - Altre attività di servizi soggette all'acquisizione di uno o più titoli abilitativi)

Aggiornato il
Devo presentare una pratica Suape per l’avvio di un’attività di raccolta e smaltimento materiali ferrosi?

No, in quanto l’attività non necessita di alcuna autorizzazione di competenza del SUAPE. Tuttavia, è necessaria l'iscrizione all’albo gestori ambientali, da effettuarsi direttamente presso la Camera di Commercio competente per territorio.

Aggiornato il
Nel presentare la pratica per l’avvio di attività di apicoltura e l’ottenimento del codice aziendale, quale comune devo selezionare ?

La pratica SUAPE per l'avvio dell'attività di apicoltore in caso di operatori professionisti deve essere presentata nel Comune dove ha la sede legale l’azienda, anche se le arnie saranno posizionate in comuni diversi. Gli apicoltori non professionisti invece devono richiedere la registrazione nella sezione SINAC (Sistema Informativo Nazionale Animali da Compagnia) della BDN (Banca Dati Nazionale) direttamente alla ASL competente, al di fuori della piattaforma SUAPEE. (01 - Allevamento)

Aggiornato il
E’ necessario effettuare il rinnovo della licenza taxi e noleggio con conducente?

La legge annuale di Semplificazione ha introdotto importanti novità anche per i rinnovi annuali di titoli e licenze regionali. In base all'art. 48 c.7 della legge 1/2019 che ha modificato la L.R. 24/16 e come indicato nella tabella di cui all'allegato B della DGR n. 49/19 del 05/12/2019, per l'attività di taxi non è più necessario alcun adempimento per il rinnovo annuale ma il titolo si intende valido a tempo indeterminato e non è assoggettato a rinnovo periodico né all'obbligo di comunicare periodicamente la prosecuzione dell'attività o la permanenza dei requisiti di esercizio. (01 - Taxi; 02 - Noleggio con conducente con veicoli fino a 9 posti (NCC))

Aggiornato il
Dove devo presentare la pratica per l’apertura di un punto di prelievo esterno (PPE) in un comune diverso da quello del laboratorio di analisi principale?

La pratica deve essere presentata nel comune dove ha sede il laboratorio di analisi principale, selezionando l’intervento “Variazioni sostanziali nell'attività di strutture sanitarie di media complessità”. (02 - Strutture sanitarie di media complessità)

Aggiornato il
Come si comunica una variazione di destinazione d’uso con opere?

Nella normativa edilizia non si rintraccia alcuna disposizione che introduca una specifica categoria edilizia per il cambio di destinazione d'uso con opere.

L'art. 11, comma 10 della L.R. n. 23/1985 dispone che "Il mutamento di destinazione d’uso con opere è soggetto al titolo abilitativo previsto per l’intervento edilizio al quale è connesso". Ciò significa che il mutamento di destinazione d'uso con opere non costituisce una fattispecie a sé stante, ma occorre considerare l'intervento nel suo complesso per individuare la categoria edilizia corrispondente.

Occorrerà quindi selezionare l’intervento di manutenzione straordinaria se tutte le opere rientrano in tale definizione e il cambio d'uso è all'interno della stessa categoria funzionale, o ristrutturazione edilizia negli altri casi.

Aggiornato il
Un negoziante che vende nel proprio negozio e che intende vendere online è tenuto alla presentazione di una pratica SUAPE o la si può considerare come attività accessoria?

Se il commercio on line è collegato all'attività del negozio, il commerciante può iniziare l'attività senza dover presentare nessuna pratica.

L'art. 55 della L.R. n. 1/2019 infatti prevede che "Per l'esercizio del commercio al dettaglio mediante forme speciali di vendita di cui all'articolo 3, comma 8, della legge regionale 18 maggio 2006, n. 5 (Disciplina generale delle attività commerciali) non è dovuto alcun titolo abilitativo aggiuntivo in tutti i casi in cui tale forma di vendita sia accessoria ad altra modalità di commercio al dettaglio per la quale la medesima ditta sia in possesso di regolare titolo abilitativo". 

Aggiornato il
Non riesco ad eseguire il file sign-in.jnlp dai download. Cosa fare?

In questo caso probabilmente è necessario installare Java a 32 bit dall'indirizzo https://www.java.com/it/download/manual.jsp

Per Windows scaricare e installare il secondo file "Windows Non in linea". Dopo averlo scaricato, cliccare due volte per eseguirlo.

Sarà necessario ritornare sul portale, validare tutti i moduli e selezionare la firma online. Il sistema scaricherà nei download il file sign-in.jnlp, che andrà avviato cliccando due volte e seguendo le istruzioni che portano fino all'inserimento del PIN del dispositivo di firma.

In alternativa è possibile scaricare singolarmente i moduli tramite il pulsante AZIONI, firmarli nel proprio pc e ricaricarli, oppure selezionare la firma offline e seguire le istruzioni presenti nei manuali Istruzioni per la firmae Compilazione e invio della pratica

Aggiornato il
Ho problemi con la firma online sul portale, come risolvo?

Per poter firmare i moduli con la firma online è necessario installare Java a 32 Bit dall'indirizzo https://www.java.com/it/download/manual.jsp

Per Windows scaricare e installare il secondo file "Windows Non in linea". Dopo averlo scaricato, cliccare due volte per eseguirlo.

Sarà necessario ritornare sul portale, validare tutti i moduli e selezionare la firma online. Il sistema scaricherà nei download il file sign-in.jnlp, che andrà avviato cliccando due volte e seguendo le istruzioni che portano fino all'inserimento del PIN del dispositivo di firma.

In alternativa è possibile scaricare singolarmente i moduli tramite il pulsante AZIONI, firmarli nel proprio pc e ricaricarli, oppure selezionare la firma offline e seguire le istruzioni presenti nei manuali Istruzioni per la firma e Compilazione e invio della pratica

Aggiornato il