A | B | C | D | E | F | G |
N° | Descrizione | Regime previsto dalla normativa settoriale | Regime ex L.R. n. 24/2016 | Ente competente | Concentrazione di regimi amministrativi | Note |
51 | Esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico in forma non prevalente L.R. n. 5/2006, art. 22 comma 4; Legge n. 287/1991, art. 3, comma 6 | |||||
51.a | Esercizi nei quali la somministrazione al pubblico di pasti o di bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di spettacolo, intrattenimento e svago, in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari, stabilimenti sportivi, cinema, teatri e altri esercizi similari, nonché in tutti i casi in cui l’attività di somministrazione è esercitata all’interno di strutture di servizio ed è in ogni caso ad esse funzionalmente e logisticamente collegata, sempreché la somministrazione di alimenti e bevande non sia svolta in forma economicamente prevalente rispetto all’attività cui è funzionalmente e logisticamente collegata Apertura e trasferimento | Autorizzazione (L.R. n. 5/2006, art. 22 comma 4), confluita nel regime di SCIA ai sensi del D.Lgs. n. 222/2016 | Autocertificazione a 0 giorni senza asseverazione | Comune | Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:
|
|
51.b | Subingresso | SCIA (D.Lgs. n. 59/2010, art. 64 comma 1) | ||||
51.c | Variazione del preposto | Comunicazione | ||||
51.d | Proroga del termine di validità del titolo abilitativo | Richiesta di proroga | Si applica quanto previsto dalla norma di settore (vedi colonna C) Vedi art. 18 direttive |
Encontrar procedimientos
A | B | C | D | E | F | G |
N° | Descrizione | Regime previsto dalla normativa settoriale | Regime ex L.R. n. 24/2016 | Ente competente | Concentrazione di regimi amministrativi | Note |
50 | Esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico in forma prevalente L.R. n. 5/2006, art. 20; Legge n. 287/1991, art. 1 | |||||
50.a | Esercizi ordinari, limitatamente alle zone soggette a tutela ai sensi dell’art. 64 comma 3 del d.lgs. n° 59/2010, comprese le attività stagionali Apertura e trasferimento | Autorizzazione (D.Lgs. n. 59/2010, art. 64 comma 1) | Autocertificazione a 0 giorni con asseverazione | Comune
| Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:
| - l’installazione e l’uso di apparecchi radiotelevisivi ed impianti in genere per la diffusione sonora e di immagini, di giochi meccanici ivi compresi i biliardi, nonché all’effettuazione del gioco delle carte e degli altri giochi di società; - l’effettuazione di piccoli trattenimenti musicali senza ballo in sale con capienza e afflusso non superiore a cento persone dove la clientela acceda per la consumazione, senza l’apprestamento di elementi atti a trasformare l’esercizio in locale di pubblico spettacolo o trattenimento. |
50.b | Esercizi ordinari, fuori dalle zone soggette a tutela ai sensi dell’art. 64 comma 3 del d.lgs. n° 59/2010, comprese le attività stagionali Apertura e trasferimento | SCIA (D.Lgs. n. 59/2010, art. 64 commi 1, 2, 7) | Autocertificazione a 0 giorni senza asseverazione | |||
50.c | Attività di somministrazione al domicilio del consumatore Apertura e trasferimento | SCIA (D.Lgs. n. 59/2010, art. 64 comma 1; Legge n° 287/1991, art. 3, comma 6) | ||||
50.d | Attività temporanee di somministrazione di durata non superiore a 15 giorni | SCIA (D.L. n. 5/2012, art. 41) | ||||
50.e | Tutti gli esercizi Subingresso | SCIA (D.Lgs. n. 59/2010, art. 64 comma 1) | ||||
50.f | Tutti gli esercizi Sospensione dell’attività di durata superiore a 30 giorni | Comunicazione (L.R. n. 5/2006, art. 33) | ||||
50.g | Tutti gli esercizi Variazione del preposto | Comunicazione |
A | B | C | D | E | F | G |
52 | Somministrazione di alimenti e bevande non aperte al pubblico L.R. n. 5/2006, art. 24; Legge n. 287/1991, art. 3, comma 6 | |||||
52.a | Attività di somministrazione effettuata da associazioni e circoli privati aderenti a enti o organizzazioni nazionali le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero dell'interno e che si trovano nelle condizioni previste dall’art. 148, commi 3, 5 e 8 del DPR n° 3107/1986 (TUIR) Apertura Trasferimento Subingresso | Comunicazione (L.R. n. 5/2006, art. 24 comma 2) | Autocertificazione a 0 giorni senza asseverazione | Comune | Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:
| - svolte direttamente, nei limiti dei loro compiti istituzionali e senza fini di lucro, da ospedali, case di cura, case di riposo, caserme, stabilimenti delle forze dell’ordine, strutture d’accoglienza o sostegno;
|
52.b | Mense aziendali e altri esercizi non aperti al pubblico (destinati ad una cerchia delimitata ed individuabile di persone) Apertura Trasferimento Subingresso
| Comunicazione (L.R. n. 5/2006, art. 24 comma 2) |