Encontrar procedimientos

Agenti e rappresentanti di commercio

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

205

Agenti e rappresentanti di commercio

Legge n. 204/1985, art. 1

205.a

Avvio dell’attività

Subingresso

Variazioni sostanziali dell’attività

 

SCIA (D.Lgs. n. 59/2010, art. 74)

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Camera di Commercio

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza, relativi all’eventuale sede operativa dell’impresa:

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)

 

Aggiornato il:
Agenzie d’affari

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente
competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

190

Agenzie d’affari
R.D. n. 773/1931, art. 115

190.a

Agenzie di recupero crediti
Avvio dell’attività
Subingresso
Trasferimento
Variazioni sostanziali dell’attività

Licenza (R.D. n. 773/1931, art. 115)

Conferenza di servizi
Sil.assenso in CdS: sì
Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

Questura

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Per l’attività di intermediazione commerciale e di affari, si applicano contestualmente i relativi regimi amministrativi (n° 204)
  • Per tutti gli esercizi del settore alimentare: Notifica igienico sanitaria (n° 80)
  • A seconda delle merci oggetto dell’attività:
  • Vendita di alcolici (n° 70)
  • Vendita di preziosi (n° 78)
  • Vendita di armi (n° 79)
  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Se l’attività prevede l’occupazione di suolo pubblico: Concessione di spazi pubblici (n° 310)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • È necessario munirsi di un registro delle operazioni vidimato dall’autorità competente ed esporre al pubblico le tariffe praticate
  • Per i casi di ampliamento, cessazione, altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento
  • Per le agenzie d’affari di competenza della Questura il titolo abilitativo può essere conseguito per il tramite del SUAPE oppure direttamente presso la Questura.

190.b

Agenzie matrimoniali, di pubblici incanti, di pubbliche relazioni
Avvio dell’attività
Subingresso
Trasferimento
Variazioni sostanziali dell’attività

Comunicazione (R.D. n. 773/1931, art. 115)

Autocertificazione a 0 giorni
senza asseverazione

Questura

190.c

Tutte le altre agenzie d’affari
Avvio dell’attività
Subingresso
Trasferimento
Variazioni sostanziali dell’attività

Comunicazione (R.D. n. 773/1931, art. 115)

Autocertificazione a 0 giorni
senza asseverazione

Comune

Aggiornato il:
Agenzie di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

193

Agenzie di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Legge n. 264/1991

193.a

Avvio dell’attività

Subingresso

Trasferimento

Variazioni sostanziali dell’attività

Autorizzazione (Legge n. 264/1991 art. 3)

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Provincia/Città Metropolitana

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per i casi di ampliamento, cessazione, altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento
 

193.b

Variazione del soggetto in possesso dei requisiti professionali

 

Comunicazione

Aggiornato il:
Agenzie di viaggi

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente
competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

195

Agenzie di viaggi
L.R. n. 13/1988, artt. 2-3

195.a

Avvio dell’attività
Subingresso
Trasferimento
Variazioni sostanziali dell’attività

Autorizzazione (L.R. n. 13/1988, art. 5)

Autocertificazione a 0 giorni
senza asseverazione

Regione

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per i casi di ampliamento, cessazione, altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento

195.b

Apertura di filiali, succursali e altri punti vendita di agenzie già legittimate a operare, anche stagionali

Autorizzazione (L.R. n. 13/1988, art. 6)

195.c

Variazione del direttore tecnico

Comunicazione

Aggiornato il:
Allevamento di animali della specie bovina, bufalina, ovina, caprina, suina, equina, avicunicoli, api, lumache, altre specie

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

199

Allevamento di animali della specie bovina, bufalina, ovina, caprina, suina, equina, avicunicoli, api, lumache, altre specie

D.P.R. n. 317/2006

199.a

Avvio dell’attività

Subingresso

Trasferimento

Variazioni sostanziali dell’attività

 

Richiesta di attribuzione di codice aziendale (D.P.R. n. 317/2006, art. 2 comma 2), confluita nel regime di SCIA ai sensi del D.Lgs. n. 222/2016

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Azienda Sanitaria Locale

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • In ogni caso: Industrie insalubri (n° 314)
  • Per l’allevamento di animali destinati al consumo alimentare umano: Notifica igienico sanitaria (n° 80)
  • Per le attività comportanti emissioni di sostanze in atmosfera: Emissioni in atmosfera (n° 253)
  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • In caso di stalle di sosta e trasporto di animali vivi, si applicano contestualmente i relativi regimi amministrativi (nn. 200-201)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • non sono soggetti al presente regime amministrativo le persone fisiche che detengono non più di tre capi delle specie ovina e caprina per i quali non hanno richiesto premi o di un capo della specie suina e destinati all'uso o al consumo personale, purché all'atto della movimentazione siano accompagnati dal documento di cui all'art. 10 del DPR 317/2006;
  • Per la cessazione e le altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento
 

199.b

Variazione del numero e delle specie degli animali

Altre variazioni dell’attività

Comunicazione

Aggiornato il:
Attività temporanea di esposizione e vendita di prodotti e somministrazione di alimenti e bevande in una sede diversa da quella abituale

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

210

Attività temporanea di esposizione e vendita di prodotti e somministrazione di alimenti e bevande in una sede diversa da quella abituale

L.R. n. 24/2016, art. 51

210.a

Esposizione e vendita di prodotti e di somministrazione di alimenti e bevande, in una sede diversa da quella abituale e per una durata non superiore a quindici giorni, da parte dei soggetti abilitati in modo permanente all'esercizio di attività nel settore della somministrazione e del commercio al dettaglio, degli artigiani e degli altri esercenti un'attività permanente in possesso di regolare titolo abilitativo

Comunicazione (L.R. n. 24/2016, art. 51)

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Comune

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Per attività del settore alimentare: Notifica igienico sanitaria (n° 80)
  • Per la vendita e somministrazione di alcolici: Vendita di alcolici (n° 70)
  • Se sono presenti impianti di diffusione sonora o manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali: Impatto acustico (n° 252)
  • Se l’attività prevede l’occupazione di suolo pubblico: Concessione di spazi pubblici (n° 310)
  • Se l’attività è esercitata sul demanio marittimo: Attività svolte sul demanio marittimo (n° 311)

 

 

Aggiornato il:
Autoscuole

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

191

Autoscuole

D.Lgs. n. 285/1992, art. 123; D.M. n. 317/1995

191.a

Avvio dell’attività

Subingresso

Trasferimento

Variazioni sostanziali dell’attività

 

SCIA differita all’effettiva verifica della sussistenza dei requisiti (D.Lgs. n. 285/1992, art. 123, commi 4-7bis), confluita nel regime di SCIA ai sensi del D.Lgs. n. 222/2016

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Provincia/Città Metropolitana

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Per esercizio congiunto dell’attività di scuola nautica, si applicano i relativi regimi amministrativi (n° 192)
  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Se l’attività prevede l’occupazione di suolo pubblico: Concessione di spazi pubblici (n° 310)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per i casi di ampliamento, cessazione, altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento
 
Aggiornato il:
Canili gestiti da privati o da enti a scopo di ricovero, di commercio o di addestramento

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

218

Caniligestiti da privati o da enti a scopo di ricovero, di commercio o di addestramento

D.P.R. n. 320/1954, art. 24

218.a

Avvio dell’attività

Variazioni sostanziali dell’attività

Trasferimento

Subingresso

Autorizzazione (D.P.R. n. 320/1954, art. 24)

Autocertificazione a 0 giorni

con asseverazione

ASL

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per le attività indicate nel D.M. 05/09/1994: Industrie insalubri (n° 314)
  • Per le attività comportanti emissioni di sostanze in atmosfera: Emissioni in atmosfera (n° 253)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per i luoghi di lavoro con oltre tre addetti: Sicurezza sui luoghi di lavoro (n° 313)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Per la cessazione e le altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento

 

Aggiornato il:
Centri di immersione subacquea e organizzazioni didattiche per attività subacquee

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

216

Centri di immersione subacquea e organizzazioni didattiche per attività subacquee

L.R. n. 9/1999, art. 2 comma 6

216.a

Avvio dell’attività

Variazioni sostanziali dell’attività

Subingresso

Iscrizione nel registro regionale (L.R. n. 9/1999, art. 5; L.R. n. 20/2006, art. 6; L.R. n. 24/2016, art. 55)

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Regione

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per le attività indicate nel D.M. 05/09/1994: Industrie insalubri (n° 314)
  • Per le attività comportanti emissioni di sostanze in atmosfera: Emissioni in atmosfera (n° 253)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per i luoghi di lavoro con oltre tre addetti: Sicurezza sui luoghi di lavoro (n° 313)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Per la cessazione e le altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento

 

Aggiornato il:
Centri di raccolta di sperma della specie suina

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

214

Centri di raccolta di sperma della specie suina

D.P.R. n. 242/1994, art. 4

214.a

Avvio dell’attività

Variazioni sostanziali dell’attività

Riconoscimento (D.P.R. n. 242/1994, art. 4)

Conferenza di servizi

Sil.assenso in CdS: no

Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

N.B: autorizzazione prevista dalla normativa comunitaria

  • ASL
  • Assessorato regionale dell’igiene e sanità - Servizio di Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per le attività indicate nel D.M. 05/09/1994: Industrie insalubri (n° 314)
  • Per le attività comportanti emissioni di sostanze in atmosfera: Emissioni in atmosfera (n° 253)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per i luoghi di lavoro con oltre tre addetti: Sicurezza sui luoghi di lavoro (n° 313)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • Per le altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento

 

214.b

Subingresso

Variazioni non sostanziali

Cessazione

 

Comunicazione

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Aggiornato il: