Il MiTur pubblica l’Avviso per la costituzione dell’elenco dei tutor delle guide turistiche

Turismo

Il ministero del Turismo ha pubblicato un Avviso pubblico volto a creare un elenco di Responsabili del tirocinio di adattamento, comunemente chiamati “Tutor”, figura di supporto alle guide turistiche straniere nel percorso di riconoscimento della loro qualifica professionale in Italia.

L’obiettivo principale è attuare la misura compensativa prevista per il tirocinio di adattamento, consentendo alle guide straniere di ottenere il riconoscimento della loro qualifica professionale in Italia, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 6 della legge 13 dicembre 2023, n. 190, e dall’articolo 18 del decreto del ministro del Turismo del 26 giugno 2024, n. 88.

Le candidature devono essere presentate online, attraverso il proprio profilo personale, selezionando la funzione di iscrizione al registro dei Tutor. Durante la procedura, sarà obbligatorio indicare le regioni in cui si è disponibili a svolgere l’attività di tutoraggio. Il periodo di iscrizione è aperto dal 21 maggio 2025 al 10 luglio 2025.

Possono presentare domanda tutte le guide turistiche regolarmente iscritte all’Elenco nazionale, che abbiano almeno tre anni di abilitazione o riconoscimento in Italia e possiedano tutti i requisiti necessari per esercitare la professione. Per l’iscrizione, è richiesto il possesso di un’abilitazione regionale, il riconoscimento della qualifica estera o il superamento dell’esame di abilitazione nazionale. 
I candidati devono dichiarare di non trovarsi in conflitto di interessi o in condizioni di incompatibilità rispetto al ruolo di Tutor o al tirocinante assegnato. Il Ministero si riserva di verificare la veridicità di tali dichiarazioni.

Il registro dei Tutor conterrà, per ciascun iscritto, informazioni quali le regioni di disponibilità, la data di abilitazione, le lingue straniere conosciute, l’ultimo aggiornamento professionale, il titolo di studio o le specializzazioni acquisite, oltre ai dati già presenti nell’Elenco nazionale delle Guide turistiche.

Consulta il documento