
Combattere lo spreco alimentare. Con questo spirito è nata a Sassari la start up Alkelux. Dalle competenze e dall’ingegno di Matteo Poddighe si è sviluppato un progetto che, partendo dagli scarti di lavorazione della liquirizia, crea una polvere dalle proprietà altamente antimicrobiche da utilizzare come additivo nella produzione di imballaggi per alimenti. In questo i cibi conservati possono avere una vita più lunga. È il caso, per esempio, delle fragole, un frutto che deperisce molto rapidamente e che grazie ad Alkelux può allungare la propria shelf life.
La storia di Alkelux, dalla nascita agli sviluppi futuri che abbracciano i mercati internazionali, è raccontata nella video intervista realizzata per Sardegna Impresa dalla giornalista, Claudia Sancius.