
Tempi più dilatati per le imprese che intendono iscriversi al Premio Impresa Ambiente, organizzato da Unioncamere e Camera di Commercio di Venezia Rovigo (giunta alla quinta edizione in qualità di Camera promotrice) con il supporto di Assocamerestero e SSV Stazione Sperimentale del Vetro. Il nuovo termine è fissato per il 17 gennaio 2025. Una proroga dei termini di iscrizione presa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, d’intesa con Unioncamere, per agevolare le imprese che in questo periodo sono alle prese con gli adempimenti burocratico-amministrativi di fine anno.
Requisiti fondamentali richiesti alle aziende per partecipare al concorso sono la sede nel territorio italiano che siano regolarmente iscritte alla Camera di Commercio territoriale di riferimento. Per le aziende fondate da soggetti di nazionalità italiana è richiesta l’iscrizione alle Camere estere partner di Assocamerestero.
Il Premio Impresa Ambiente è dedicato alle imprese e agli enti che si occupano di innovazione di prodotti, sistemi, processi, partenariati e tecnologie in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e Responsabilità Sociale nell’ambito degli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Quattro le categorie previste, alle quali si affiancano tre premi speciali. Le categorie sono: Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile; Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile; Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile; Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile. I tre premi speciali sono invece: Premio Speciale Impresa Ambiente “Giovane Imprenditore”; Premio Speciale Impresa Ambiente “Start-up innovativa”; Premio Speciale Impresa Ambiente “Assocamerestero”.
La partecipazione al Premio Impresa Ambiente XII Edizione non comporta alcun costo per chi intende iscriversi.