Imprese dell’industria e dei servizi: tasso posti vacanti al 2% nel terzo trimestre 2024

operaio industria

Secondo le stime pubblicate dall’Istat nel terzo trimestre del 2024 il tasso di posti vacanti per le imprese dei settori Industria e Servizi si attesta al 2%.

Un dato stabile rispetto ai trimestri precedenti, con i servizi fermi al 2,1% e l’industria che segna un -0,1%, attestandosi all’1,9%.

I dati si discostano di poco se si focalizza l’analisi sulle imprese con almeno 10 dipendenti: in questo caso il tasso di posti vacanti è fermo all’1,7%, come sintesi della diminuzione nell’industria e dell’aumento nei servizi di pari entità (rispettivamente -0,1 e +0,1 punti percentuali).

I posti vacanti si riferiscono alle ricerche di personale che, all’ultimo giorno del trimestre, sono iniziate e non ancora concluse. Sono i posti di lavoro retribuiti (nuovi o già esistenti, purché liberi o in procinto di liberarsi) per i quali il datore di lavoro cerca attivamente, e al di fuori dell’impresa, un candidato adatto ed è disposto a fare sforzi supplementari per trovarlo.

Il tasso di posti vacanti è il rapporto percentuale fra il numero di posti vacanti e la somma di questi ultimi con le posizioni lavorative occupate. Si tratta di un indicatore utile per interpretare l’andamento congiunturale del mercato del lavoro, dando segnali anticipatori sul numero di posizioni lavorative occupate.