
Saranno dieci le imprese agroalimentari sarde che potranno partecipare agli incontri B2B con buyer tedeschi del settore il prossimo 21 novembre a Monaco di Baviera. La selezione è organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, attraverso l’Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese. L’evento comprenderà incontri B2B tra imprese agroalimentari e una cinquantina di operatori della Germania, ma anche la degustazione dei prodotti delle aziende partecipanti alla presenza di giornalisti, foodblogger e ristoratori, un centinaio circa.
L'iniziativa fa capo al progetto MESA - European Island for Sustainable Agrifood, finanziato nell’ambito del programma europeo “AGRIPMULTI-2023-IM-SUSTAINABLE”, realizzato in partenariato con la Camera di Commercio di Maiorca (Spagna), la Camera di Commercio di Retimno (Creta) e con il coordinamento di INSULEUR (Network delle Camere di Commercio insulari dell’UE).
Il progetto MESA ha durata triennale (2024-2025-2026) e si propone di aumentare la consapevolezza sulla produzione e le pratiche agricole sostenibili delle isole europee partecipanti, mettere in evidenza il loro contributo al miglioramento climatico-ambientale e al benessere degli animali, oltre che aumentare le esportazioni di prodotti agroalimentari tradizionali in Germania.
Alle imprese sarde sono richieste alcune caratteristiche: produzione settore agroalimentare (vini e bevande alcoliche incluse); sede in Sardegna; impegnate nelle produzioni sostenibili; in possesso di produzioni certificate (DOP/DOC, IGP/IGT, STG, Biologico) o di prodotti inseriti nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Sardegna (PAT); iscritte ad una delle tre Camere di commercio della Sardegna (Cagliari-Oristano, Sassari, Nuoro); attive e in regola con il pagamento dei diritti camerali.
Le aziende interessate dovranno compilare la scheda di adesione in ogni sua parte ed inviarla al Centro Servizi Promozionali per le Imprese via PEC entro il 28 ottobre prossimo. Per le imprese selezionate le spese di partecipazione all'evento saranno rimborsate secondo le modalità indicate nel bando.