
Saranno 42 le imprese artigiane sarde che potranno partecipare alla XXVIII Mostra Mercato "L'Artigiano in Fiera" che si terrà a Milano dal 30 novembre all'8 dicembre prossimi. L’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio intende così incentivare e sostenere l’artigianato della Sardegna con la partecipazione all’evento con un proprio stand istituzionale. Entro lunedì 30 settembre le imprese artigiane interessate a partecipare alla manifestazione devono inviare la domanda firmata digitalmente, via posta certificata all'indirizzo: tur.marketing@pec.regione.sardegna.it. Sono previste misure di aiuto a copertura della quota di partecipazione.
Questi i requisiti richiesti: le imprese devono essere annotate nella sezione speciale delle imprese artigiane del registro delle imprese (ex Albo delle imprese artigiane) presso le Camere di Commercio della Sardegna competenti per territorio; abbiano la propria sede legale e una propria unità locale attiva sul territorio regionale; rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa; non si trovino in una delle situazioni ostative previste dagli artt. 94-9 del D.lgs. 36/2023; siano in regola con il pagamento dei diritti camerali e dei contributi previdenziali ed assistenziali; siano produttrici degli elaborati, esclusivamente prodotti in Sardegna o, comunque, trasformati in Sardegna, che saranno esposti in Fiera. È inoltre richiesta la competenza in una delle seguenti tecniche di lavorazione tipiche e tradizionali: ceramica, lavorazione corallo e metalli preziosi, legno, sughero e intreccio, abbigliamento tradizionale, coltelleria, tessitura e ricamo, ferro battuto, altri metalli e leghe, cuoio e pelle, altro.