
Ha riaperto lo sportello Invitalia per chiedere gli incentivi della Legge 181/89 nell’area di crisi industriale di Portovesme.
La dotazione finanziaria è di 9,8 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Le imprese possono presentare la domanda online entro le ore 12 del 21 novembre 2023.
I comuni coinvolti sono: Calasetta, Carbonia, Carloforte, Gonnesa, Perdaxius, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Sant’Antioco, Tratalias, Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Iglesias, Musei, Villamassargia, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Piscinas, Santadi, Sant’Anna Arresi, Villaperuccio.
Le imprese possono presentare programmi di investimento produttivo o per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione, per la ricerca e lo sviluppo sperimentale, per la formazione del personale.
I progetti d’impresa dovranno comportare il mantenimento o l’incremento dei posti di lavoro nell’unità produttiva oggetto dell’investimento.
Gli incentivi coprono fino al 75% delle spese e possono essere erogati in forma di contributo a fondo perduto e mutuo agevolato.