Esistono diversi programmi che finanziano progetti orientati alla sostenibilità. Vediamo i principali:
Life (2014-2020) è lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea che finanzia specificatamente progetti di sostenibilità ambientale.
Leggi sul sito del Ministero dell’Ambiente o sul sito ufficiale europeo del programma le caratteristiche del programma e le modalità per fare domanda.
Cip Eco Innovation promuove la diffusione sul mercato di tecnologie e/o processi eco-innovativi.
Cerca sulla pagina dedicata del Ministero dell’Ambiente tutti i dettagli del programma e come presentare le proposte.
Horizon 2020 è il più ampio programma mai realizzato a livello europeo in favore della ricerca e dell’innovazione e dispone di circa 80 miliardi di euro in finanziamenti disponibili dal 2014 al 2020. Si tratta dello strumento finanziario che favorirà l’attuazione dell’Unione dell’innovazione, volta a salvaguardare la competitività dell’Europa a livello globale.
Vai al sitoper conoscere il programma e le sue opportunità.
COSME è il programma europeo per la competitività delle imprese e delle PMI, con una serie di misure volte a migliorare il loro accesso alle fonti di finanziamento, l’accesso ai mercati, la loro competitività e sostenibilità. Il programma costituisce una reale possibilità per quelle imprese che cercano partner esteri per lavorare su prodotti ecoinnovativi.
Vedi la videoguidadell’europarlamento dedicata all’acceso al programma da parte delle PMI.
Il programma di cooperazione multilaterale transfrontaliero ENI CBC Med Programme sostituirà l’ENPI CBC MED Programme in fase di chiusura nel 2015 ma l’Autorità di Gestione sarà ancora la Regione Sardegna.
ENI CBC Med Programme ha tra le sue priorità il supporto ad iniziative di sostenibilità sui temi dell’acqua, dei rifiuti, dell’energia, del turismo e della gestione integrata delle zone costiere.
Allo stato è consultabile il sito del vecchio programma ENPI utile per comprendere il tipo di progetti che vengono proposti e finanziati in partnership con soggetti degli altri Paesi eleggibili.
Sul sito del Ministero dell’Ambiente trovi i riferimenti di molteplici programmi che possono finanziare iniziative sostenibili.