Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative in tutto il territorio nazionale. La dotazione finanziaria è di circa 200 milioni di euro.
Gli incentivi sono rivolti:
- alle start-up innovative costituite da meno di 48 mesi e iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese
- alle persone che vogliono costituire una start-up innovativa in Italia
La start-up innovativa è una società di capitali che risponde a determinati requisiti e ha come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
Smart&Start Italia finanzia:
- progetti d’impresa con forte contenuto tecnologico e innovativo
- progetti d’impresa nel mondo dell’economia digitale
- progetti d’impresa che sviluppano i risultati della ricerca pubblica o privata
con programmi di spesa tra 100.000 e 1,5 milioni di euro.
Dal 16 febbraio 2015 è possibile presentare la richiesta di finanziamento esclusivamente on line sul sito www.smartstart.invitalia.it.
Stato dell'incentivo
Non ci sono scadenze: le domande saranno valutate da Invitalia in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Investimenti ammessi
- Investimenti produttivi
- Innovazione
- Spese di gestione
Investimento massimo
1,5 milioni di euro
Contributo massimo
- un mutuo a tasso zero fino al 70% della spesa o fino all’80% della spesa se la startup è costituita esclusivamente da giovani fino a 35 anni o da donne, oppure se ha tra i soci un dottore di ricerca italiano che rientra dall’estero
- un contributo a fondo perduto per le start-up innovative con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel Cratere sismico aquilano che restituiscono solo l’80% del mutuo
- un tutoring tecnico-gestionale per sostenere l’avvio delle start-up innovative costituite da meno di 12 mesi
Approfondimenti, documentazione e contatti
- Sito:www.smartstart.invitalia.it
- Mail: smartstart@invitalia.it
- Tel: 848886886