Il Fondo Regionale di Finanza Inclusiva interviene a favore dei beneficiari dei contributi comunitari per superare le difficoltà di accesso alle garanzie fideiussorie richieste dall’Amministrazione per l’erogazione di anticipi. Il fondo interviene inoltre a supportare i soggetti svantaggiati, con difficoltà di accesso al credito ed a rischio di esclusione finanziaria, nel tradizionale mercato del credito e delle garanzie.
Possono presentare domanda di accesso al Fondo esclusivamente le imprese di nuova costituzione, che non abbiano già ottenuto l'anticipazione e siano state selezionate nell'ambito dei seguenti Avvisi pubblici cofinanziati da risorse del POR FSE 2007/2013:
- Europeando Concorso di idee
- Promuovidea
- Impresa Donna
- PRIMA - Progetti d’impresa per i mestieri e l’ambiente
Il Fondo Regionale di Finanza Inclusiva metterà a disposizione dei beneficiari dei Fondi comunitari 5 milioni di euro, fino ad esaurimento delle risorse, e opererà secondo le seguenti modalità di intervento:
- rilascio di controgaranzia a favore di intermediari finanziari (Banche, assicurazioni, altri) a condizione che abbiano a propria volta rilasciato una fideiussione/polizza fideiussoria pari alla quota di contributo che l’impresa beneficiaria ha richiesto a titolo di acconto:
- rilascio di garanzie dirette, da parte del Fondo, per i medesimi soggetti di cui sopra a rischio di esclusione finanziaria impossibilitati, per debolezza economica/patrimoniale, ad accendere fideiussioni o garanzie dirette presso Banche, assicurazioni ed altri intermediari autorizzati.
Stato dell’incentivo
Disponibile dal 16 febbraio 2015 fino a esaurimento delle risorse disponibili
Approfondimenti, documentazione e contatti