Fondo Microcredito FSE - Avviso Garanzia Giovani

L’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “Fondo microcredito Fse”. L’avviso è rivolto ai giovani iscritti al programma “Garanzia Giovani”, ossia disoccupati e non impegnati in alcun percorso di istruzione o formazione (Neet), con oggettive difficoltà di accesso al credito e che intendano avviare nuove attività con sede operativa in Sardegna, nelle seguenti forme:

- microimprese aventi forma giuridica di ditta individuale, società di persone, società a responsabilità limitata, società cooperative (diverse dal punto successivo) operanti nei settori ammissibili;

- cooperative (di tipo A e B) operanti nei settori ammissibili;

- piccole imprese operanti nei settori ammissibili.

Le microimprese, le cooperative e le piccole imprese devono costituirsi entro 60 giorni dall’ammissione ai finanziamenti. Non sono ammesse iniziative che prevedono il rilevamento di aziende o rami d’aziende già esistenti.

Ogni iniziativa imprenditoriale selezionata sarà sostenuta con la concessione di un microcredito compreso tra i 5 mila e i 25mila euro a tasso zero, della durata massima di 60 mesi. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a euro 875.000. Le domande potranno essere presentate dal 28 novembre prossimo al 28 febbraio del 2017.

Gli interessati, dopo aver compilato online la domanda di finanziamento, dovranno inviare la stampa della domanda e i rispettivi allegati, firmati dal titolare o legale rappresentante entro i sette giorni successivi all’invio telematico, esclusivamente tramite raccomandata, posta celere o corriere con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:

Fondo Microcredito FSE - Avviso Garanzia Giovani c/o Sfirs S.p.A.

via Santa Margherita, 4 - 09124 Cagliari oppure tramite posta elettronica certificata (Pec) con firma digitale del proponente/legale rappresentante all’indirizzo: fondofse.sfirs@legalmail.it

L’accesso al servizio di compilazione delle domande sarà disponibile sul sito internet della Regione

Aggiornato il