La Regione a supporto dell’efficienza energetica delle imprese sarde

Energia verde

 

È stato pubblicato dall’assessorato regionale dell’Industria il bando per “Piccole e medie imprese efficienti”, volto a promuovere la diffusione della diagnosi energetica e l’implementazione di sistemi di gestione dell’energia nelle Pmi sarde al fine di migliorare la loro competitività attraverso interventi di efficienza energetica.

Così come previsto dalla programmazione unitaria e dalla pianificazione energetica regionale, gli interventi di efficientamento energetico sono assunti come fattori di competitività delle imprese attraverso il miglioramento delle performance di intensità energetica dei processi produttivi e interventi di riduzione delle emissioni inquinanti. I destinatari dell’intervento sono le Pmi operanti in Sardegna da almeno due anni. Il bando interessa tutti i settori, con le sole eccezioni previste dall’articolo 3 del Regolamento 651 del 2014 e dall’articolo 1 del Regolamento 1407 del 2013.

Sono ammissibili al finanziamento i piani aziendali per la realizzazione della diagnosi energetica e la realizzazione di progetti di efficientamento suggeriti dalla diagnosi stessa, con tempo di ritorno entro i quattro anni, e l’implementazione di sistemi di gestione dell’energia con rilascio della certificazione Sge di conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001.

L’importo del finanziamento, pari al massimo al 65 percento dei costi ammissibili, varia da 15mila a 150mila euro. La dotazione iniziale del bando ammonta 2milioni e 458mila euro. La presentazione delle domande deve avvenire per via telematica al sistema informatico della Regione dalle 9 del 29 novembre prossimo alle 14 del 30 giugno del 2017.

Per scaricare la documentazione completa, vai al link

Allegati
Aggiornato il