Il bando è diretto alle Micro e piccole medie imprese che intendono sviluppare un Piano di innovazione che deve essere coerente rispetto alla Smart Specialization Strategy (S3) regionale e rientrare nell’ambito delle aree di specializzazione in essa individuate. Il Piano deve prevedere lo sviluppo di nuovi prodotti o processi produttivi.
Sono ammesse a partecipare le imprese operanti da almeno 2 anni che operano nel settore industria e servizi con precise limitazioni. Le imprese interessate dovranno presentare un piano d'innovazione tra i 15.000 e i 150.000 €. La procedura di selezione delle domande è di tipo valutativo a sportello.
Le domande si possono presentare a partire dal 21 novembre 2016 fino al 31 marzo 2017, salvo esaurimento delle risorse.
Il soggetto proponente per presentare la domanda deve disporre di:
- una casella di “posta elettronica certificata (PEC)” rilasciata da uno dei Gestori di PEC ai sensi dell’art. 14 del DPR 11 febbraio 2005, n. 68 pubblicato in G.U del 28 aprile 2005, n. 97;
- “Firma digitale” in corso di validità, del legale rappresentante (o suo procuratore ove previsto) rilasciata da uno dei certificatori come previsto dall’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e specificato nel DPCM 13 gennaio 2004.
La domanda, sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante dell’impresa e completa degli allegati, deve essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). La documentazione va inviata all’indirizzo protocollo@cert.sardegnaricerche.it e deve riportare nel campo “Oggetto” la seguente dicitura: “Domanda di accesso - bando Servizi per l’innovazione nelle MPMI
L’aiuto concesso è una sovvenzione calcolata sulle spese ammissibili del Piano di innovazione approvato, fino all’80%.
Il bando, ha una dotazione complessiva di 250.000 euro.