Come imprenditore 5 giorni prima dell’inizio dell’attività devi dare comunicazione di inizio attività all’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro INAIL che provvederà all’apertura della posizione assicurativa. L’ente attribuirà all’azienda un codice ditta e una PAT (posizione assicurativa territoriale).
L’assicurazione, obbligatoria per tutti i datori di lavoro che occupano lavoratori dipendenti e parasubordinati nelle attività che la legge individua come rischiose, tutela il lavoratore contro i danni derivanti da infortuni e malattie professionali causati dall’attività lavorativa.
L’assicurazione esonera il datore di lavoro dalla responsabilità civile conseguente ai danni subiti dai propri dipendenti.
Allo scopo di contribuire a ridurre il fenomeno infortunistico l’INAIL realizza inoltre importanti iniziative mirate al monitoraggio continuo dell’andamento dell’occupazione e degli infortuni, alla formazione e consulenza alle piccole e medie imprese in materia di prevenzione, al finanziamento di imprese che investono in sicurezza.
L’INAIL fornisce ai datori di lavoro i seguenti servizi:
a) il contributo per la sicurezza, attività di informazione e divulgazione;
b) gli incentivi economici per la sicurezza alle imprese, che include forme di finanziamento per innovazioni tecnologiche ed organizzative;
c) servizi on-line per aziende e intermediari.
Sul sito web trovi moduli e servizi che ti permetteranno di risparmiare tempo nello svolgimento delle procedure e delle pratiche necessarie per la gestione della tua impresa.
www.inail.it
Aggiornato il