Puoi aver realizzato un ottimo prodotto o servizio ma lo devi far conoscere nella maniera più adeguata, altrimenti rischi che i tuoi potenziali clienti non ne verranno mai a conoscenza oppure lo conosceranno in maniera non idonea.
Per promuovere i tuoi prodotti hai due possibilità:
- Contattare direttamente ciascun potenziale cliente, ad esempio tramite venditori, telefono, social network o via posta;
- inviare un unico messaggio rivolto a un gran numero di destinatari con pubblicità a mezzo stampa, radio, televisione, internet.
La Comunicazione personale (venditori, call center telefonici, social network):
- Crea un rapporto diretto con il potenziale cliente, con la possibilità di personalizzare il messaggio e adattarlo alle sue esigenze;
- permette di avere contatti con un numero limitato di clienti al giorno;
- richiede investimenti per formare e controllare chi si occupa di contattare i clienti.
La Comunicazione impersonale, (volantini, giornali, televisione, radio e internet):
- Produce dei contatti non personalizzati ma molto più numerosi e in poco tempo;
- utilizza un messaggio unico, non personalizzato che deve dunque essere estremamente controllato e chiaro.
Per capire quanti costi di comunicazione dovrai sostenere devi considerare quante persone è necessario contattare per raggiungere i tuoi obiettivi di vendita