L'iscrizione al registro delle imprese è obbligatoria per tutte le ditte che svolgano un'attività economica, per soddisfare le esigenze di pubblicità legale delle imprese.
Il Registro è composto da una Sezione ordinaria, tre Sezioni speciali (che accolgono rispettivamente gli imprenditori agricoli, i piccoli imprenditori - compresi i coltivatori diretti - e le società semplici) e una Sezione nella quale sono annotate d'ufficio le denunce presentate dalle imprese artigiane ai vari Albi provinciali.
Le imprese iscritte sono classificate secondo l'attività svolta.
L’Ente preposto alla tenuta del Registro delle Imprese e la Camera di Commercio.
Le Camere di commercio costituiscono un importante punto di riferimento per i settori produttivi, sia nel panorama nazionale che in quello internazionale e sono al centro di una fitta rete di organismi che lavorano con istituzioni, enti e associazioni, garantendo servizi, strategie di sviluppo e progetti, per una crescita equilibrata dell’economia.
Le funzioni della Camera di Commercio sono essenzialmente tre:
- funzioni amministrative attribuite per legge o delegate dallo Stato o dalle Regioni; rientrano in tale ambito la tenuta di registri, elenchi, albi e ruoli, gli adempimenti burocratici connessi, nonché la gestione di un completo e affidabile sistema di informazione commerciale;
- funzioni di regolazione del mercato, quali l'istituzione di camere arbitrali, sportelli di conciliazione, la promozione di contratti tipo per categorie omogenee di attività, la partecipazione a conferenze di servizi, la vigilanza per la repressione delle azioni di concorrenza sleale, la costituzione di parte civile nei processi per reati contro l'economia;
- funzioni promozionali: si tratta di iniziative di diverso tipo volte a sostenere l'economia della provincia ed il sistema delle imprese; fanno parte di questa categoria i concorsi contributivi, le partecipazioni a società, consorzi, associazioni, ecc., le attività svolte a mezzo di aziende speciali costituite per svolgere servizi ad elevata competenza specialistica attraverso strutture snelle e flessibili.