Agenzia delle entrate

Entro 30 giorni dall’inizio dell’attività l’imprenditore è obbligato a richiedere il codice fiscale e denunciare l’inizio dell’attività ai fini dell’IVA. Contestualmente è richiesto all’imprenditore di indicare la categoria ATECO di attività economica svolta ed il regime fiscale che intende scegliere.
L’Agenzia delle Entrate è l’Ente competente presso il quale assolvere questi adempimenti, è operativa dal 1° gennaio 2001, ed è una delle quattro agenzie fiscali istituite con Decreto legislativo n° 300 del 1999.
L’Agenzia promuove e fornisce i servizi per la gestione dei tributi di competenza delle regioni e degli enti territoriali.

La sua funzione strategica è quella di garantire il recupero di risorse per l’intera collettività, secondo criteri di efficienza, economicità ed efficacia nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità, trasparenza.

l’Agenzia è impegnata ad agevolare gli adempimenti fiscali, fornendo informazioni, assistenza e consulenza a contribuenti e intermediari fiscali.

Le sue principali attività sono:

  • servizi, assistenza e informazioni ai contribuenti;
  • acquisizione ed elaborazione delle dichiarazioni e degli atti, predisposizione della modulistica e gestione delle banche dati;
  • recupero dell’evasione e dell’elusione fiscale;
  • interpretazione delle norme.


L’agenzia delle Entrate ha inoltre recentemente potenziato i suoi servizi telematici per modernizzare il processo amministrativo e migliorarne la qualità complessiva.

Aggiornato il