Il datore di lavoro è il soggetto che in azienda è titolare del rapporto di lavoro con i lavoratori e che esercita i poteri decisionali e di spesa. È il principale responsabile dell’attuazione delle misure di tutela che devono essere garantite sul lavoro, ha infatti la responsabilità dell’organizzazione dell’azienda e degli effetti che tale organizzazione può avere sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.
In qualità di datore di lavoro hai i seguenti obblighi principali:
- effettuare la valutazione dei rischi e elaborare il documento;
- nominareil responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP);
- nominare il medico competente e vigilare affinché adempia ai suoi obblighi;
- designare gli addetti all’ emergenza e pronto soccorso e dare loro le istruzioni da seguire in caso di emergenze;
- inviare i lavoratori alle visite mediche, se previste;
- apprestare le misure di prevenzione e protezione dai rischi;
- aggiornare le misure di prevenzione e protezione in relazione a mutamenti significativi;
- fornire ai lavoratori i dispositivi di protezione individuale (DPI);
- informare, formare e addestrare i lavoratori;
- consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e consegnargli una copia del documento di valutazione dei rischi.
Nel caso in cui il datore intenda delegare uno o più di questi obblighi ad altri, dovrà rispettare le condizioni previste dal Testo Unico della Sicurezza, D.Lgs.81/08, per la delega di funzioni, ricordandosi che i primi due obblighi sono indelegabili.