Il desiderio dell’imprenditore di avere collaboratori coinvolti nelle attività lavorative loro affidate e motivati a dare il proprio contributo si può coniugare con i desideri dei collaboratori di migliorare e crescere attraverso l’applicazione nelle attività lavorative.
Come imprenditore attento allo sviluppo delle risorse umane sarai chiamato a progettare, costruire, applicare e verificare i risultati del processo di crescita nell’apprendimento dei tuoi collaboratori in rapporto all’evoluzione continua dell’impresa, dell’ambiente in cui opera e della società a cui si rivolge e non solo.
L’attivazione di piani di sviluppo costruiti e condivisi con i singoli lavoratori, ha per l’azienda un ritorno tangibile, rappresentato da un miglioramento delle performance.