Búsqueda

Filtri attivi:

Hay 179 resultados para su búsqueda.

Merchandising

Actualizado en: 17/06/2017
E’ definito come l'insieme delle tecniche, a differenti livelli, orientate a vendere, alle condizioni migliori, nei più appropriati punti di vendita e cioè a meglio comunicare l'attrattiva dei prodotti agli occhi del consumatore.

Mark up

Actualizado en: 17/06/2017
Metodologia di definizione del prezzo che consiste nel sommare ai costi totali del prodotto un margine di profitto.

Marketing strategico

Actualizado en: 17/06/2017
L'area del marketing strategico è quella nella quale si idea, si realizza e si controlla la strategia aziendale.

Marketing, modello relazionale

Actualizado en: 17/06/2017
Marketing come la gestione dei processi di scambio tra due soggetti tra i quali si instaura una transazione, senza alcuna sudditanza tra un soggetto e l'altro.

Marketing, modello transazionale

Actualizado en: 17/06/2017
Marketing come individuazione dei bisogni del target di consumatori considerato e operare per soddisfare tali bisogni più efficacemente della concorrenza.

Marketing mix

Actualizado en: 17/06/2017
L’insieme degli strumenti o leve di marketing che costituiscono una strategia di marketing: prezzo, prodotto, distribuzione, promozione.

Marketing interno

Actualizado en: 17/06/2017
Insieme delle attività dell’impresa volte a comunicare con i suoi clienti interni, ovvero l’intero personale, in modo da formarlo, motivarlo e renderlo partecipe, con la finalità ultima di soddisfare e servire il cliente in modo efficace ed efficiente.

Marketing concentrato

Actualizado en: 17/06/2017
Strategia di marketing per la quale ci si concentra su un solo segmento accuratamente selezionato, è efficace soprattutto quando le risorse dell’impresa sono limitate e l’impresa mira ad ottenere una quota elevata in un piccolo mercato.

Marketing differenziato

Actualizado en: 17/06/2017
Strategia di marketing che ha per oggetto vari segmenti di mercato e studia interventi commerciali ad hoc mediante un opportuno marketing mix; l’impresa entra sul mercato con prodotti differenziati per ogni segmento individuato.

Marketing Direct

Actualizado en: 17/06/2017
Il direct marketing è un marketing interattivo che utilizza strumenti per avere un contatto diretto con l’utente che consentano di ottenere una risposta misurabile e/o una transazione (ad esempio e-mail o telefono). Si caratterizza per la sua capillarità e selettività [...]