Búsqueda

Filtri attivi:

Hay 179 resultados para su búsqueda.

Time-to-user

Actualizado en: 17/06/2017
L'intervallo di tempo che passa da una richiesta da parte dell'utente all'impresa e la risposta di quest'ultima.

Time-to-market

Actualizado en: 17/06/2017
È il tempo intercorrente tra il momento dell'ideazione di un nuovo prodotto e il tempo necessario per portarlo sul mercato.

Target

Actualizado en: 17/06/2017
Letteralmente significa bersaglio. E' il gruppo di consumatori verso il quale l'impresa rivolge la propria azione. La corretta definizione del target richiede lo sviluppo di un approccio sistematico. Dall'analisi dei bisogni del mercato si passa alla verifica dell'esistenza di un [...]

Supply Chain Management

Actualizado en: 17/06/2017
Gestione della catena logistica integrata, dal processo di approvvigionamento di materie prime e mezzi per la produzione alla distribuzione del prodotto finito verso il mercato.

Supply Chain Integration

Actualizado en: 17/06/2017
Letteralmente "integrazione della catena di fornitura". L'espressione fa riferimento ai processi di integrazione sviluppati all'interno di una stessa catena del valore composta da imprese che sono legate da rapporti di fornitura per realizzare vantaggi economici o risparmi. Un esempio di [...]

Stato Patrimoniale

Actualizado en: 17/06/2017
Lo stato patrimoniale è uno dei documenti che, ai sensi dell'art. 2423 c.c. comma 1 del codice civile italiano, compongono il bilancio d'esercizio. Esso definisce la situazione patrimoniale di una società in un determinato momento individuato come la data di [...]

Stakeholders

Actualizado en: 17/06/2017
Tutti coloro che possono influire sulla vita di un’impresa: i dipendenti, i clienti, i fornitori, i sindacati, i collaboratori esterni, le società collegate, le banche, le autorità pubbliche locali, i partner di progetti comuni, le associazioni di categoria, le associazioni [...]

Società di persone

Actualizado en: 17/06/2017
La società di persone è caratterizzata da un'autonomia patrimoniale imperfetta, in cui cioè il patrimonio della società non è perfettamente distinto da quello dei soci, per cui i creditori possono rivalersi anche sui beni dei soci (se il patrimonio societario [...]

Società di capitali

Actualizado en: 17/06/2017
Le società di capitali sono soggetti giuridici che godono di autonomia patrimoniale perfetta (il loro patrimonio è distinto da quello dei soci). Le forme riconosciute sono: società a responsabilità limitata, S.r.l. (vedi), società per azioni, S.p.A. (vedi) e società in [...]

Società cooperative

Actualizado en: 17/06/2017
Le società cooperative rappresentano una particolare forma societaria, le cui peculiarità sono connesse allo scopo mutualistico che perseguono.