Notizie - Industria

Browse
04/05/2022

“Sardegna Impresa Talk”, si parla di guerra in Ucraina e conseguenze economiche

Prima puntata dedicata agli effetti del conflitto sull’incoming turistico: il “caso Gallura” Gli effetti economici della guerra in Ucraina, le ripercussioni del conflitto sull’incoming turistico e il “caso Gallura”. Sono gli argomenti ai quali è dedicata la prima puntata di Sardegna Impresa Talk , il nuovo format dell’ assessorato regionale [...]
03/05/2022

Sardegna Impresa diventa “Talk”

Nuovo format dell’assessorato regionale dell’Industria per favorire il dibattito tra i protagonisti pubblici e privati del sistema economico isolano Sardegna Impresa diventa un Talk . L’ assessorato regionale dell’Industria è costantemente impegnato col suo canale tematico sardegnaimpresa.eu a fornire strumenti utili per chi fa o vuol fare impresa nell’isola e [...]
28/04/2022

Edilizia e incidenza della manodopera, nasce il comitato di monitoraggio

L’organismo vigilerà sulla congruità nella realizzazione di lavori pubblici e privati Un Comitato di monitoraggio vigilerà sulla congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili pubblici e privati. Il Comitato, istituito con un decreto del ministero del Lavoro e Politiche sociali del 15 aprile, si è costituito nei [...]
28/04/2022

Pesca del corallo, domande dal 1° maggio

Via alla presentazione delle istanze per ottenere l’autorizzazione Il 1° maggio si aprono i termini per la presentazione delle domande per ottenere l’autorizzazione alla pesca del corallo rosso in Sardegna. Le disposizioni che regolamentano la pesca del corallo rosso e le indicazioni per la presentazione delle istanze di autorizzazione sono [...]
21/04/2022

Prodotti artigianali e proprietà intellettuale, primo passo dell’Ue

La Commissione propone un quadro per proteggere anche quelli industriali La Commissione ha proposto per la prima volta un quadro per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali che costituiscono il frutto dell'originalità e dell'autenticità di pratiche tradizionali regionali. Ispirandosi al successo del sistema delle indicazioni geografiche (IG) [...]
07/04/2022

Euro digitale, consultazione della Commissione

Indagine sulla nuova moneta con cui la Banca centrale integra il contante La Commissione europea ha avviato una consultazione mirata sull’euro digitale. L’euro digitale è la forma digitale di moneta della Banca centrale direttamente accessibile agli utenti, che integra il contante. L’euro digitale potrebbe offrire soluzioni transfrontaliere per i pagamenti [...]
16/03/2022

Istat: rallenta la produzione industriale in Italia

Rallenta la produzione industriale complessiva in Italia. Secondo il report relativo a gennaio 2022, pubblicato dall’Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,4% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile segna [...]
28/02/2022

Comunità energetiche e autoconsumo, l'assessora Anita Pili: «La Regione c'è»

TITOLO: Energia, Pili: «P romozione e sostegno a comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo collettivo » «Il processo verso modelli di produzione e consumo più sostenibili è una delle grandi sfide contemporanee e la transizione energetica richiede lo sforzo di tutti gli attori per orientare le scelte quotidiane verso modelli di [...]