Homepage

Browse

Supporto

26/09/2023

Premio “Welcome. Working for refugee integration”: al via oggi le candidature per la sesta edizione

È partita oggi, 26 settembre, la sesta edizione del premio nazionale “ Welcome. Working for refugee integration” , il progetto attraverso il quale l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, in collaborazione con il ministero del Lavoro e Confindustria, premiano con un logo appositamente realizzato le imprese che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro e le [...]
Presentazione del premio
26/09/2023

730 precompilato, il 2 ottobre stop alla dichiarazione online

C’è tempo fino al 2 ottobre per inviare il 730/2023 precompilato all’Agenzia delle entrate. Entro questa data i contribuenti possono trasmettere la dichiarazione online, dopo averla eventualmente integrata e modificata. Sono più di un miliardo e 300 milioni i dati utilizzati quest’anno dall’Agenzia per predisporre i modelli e semplificare l’adempimento per i cittadini: si va dalle spese sanitarie [...]
Dichiarazione dei redditi
26/09/2023

Energia solare: con InvestEU la Banca europea mette a disposizione 1,7 miliardi di euro per nuove centrali in Italia, Portogallo e Spagna

Nell’ambito del programma InvestEU la Banca europea per gli investimenti ha approvato un quadro di finanziamento di 1,7 miliardi di euro a favore di Solaria , con lo scopo di sostenere la costruzione di circa 120 centrali fotovoltaiche in Spagna, Italia e Portogallo . Le centrali fotovoltaiche avranno una capacità totale di circa 5,6 GW e produrranno circa 9,29 TWh all'anno. Si prevede la messa in [...]
Fotovoltaico
26/09/2023

Al via il 2 ottobre le domande di contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%

Dal 2 al 31ottobre 2023 sono aperti i termini per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali. Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mil [...]
Edilizia
25/09/2023

Bonifiche aree SIN: il ministero dell’Ambiente attiva un portale per la trasparenza dei procedimenti amministrativi

Sul portale “Bonifiche dei siti contaminati” della Direzione generale Uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (DG USSRI) del ministero dell’Ambiente è disponibile il webgis "Smart EcoGIS", grazie al quale viene data trasparenza ai procedimenti amministrativi sui progetti in corso. Attraverso questo nuovo strumento, realizzato dalla Direzione con il supporto della linea L3 del Progetto “M [...]
Smart EcoGIS - Ministero dell'Ambiente

Video tutorial e manuali piattaforma SUAPE

Rendiamo disponibili i manuali e video tutorial per la gestione delle pratiche SUAPE nella nuova piattaforma: Per utenti e tecnici Manuali Compilazione e invio della pratica Istruzioni per la firma Tabella con l'albero degli Interventi Tabella Moduli Interventi e Condizioni Manuale utente FAQ Video tutorial Accesso alla piattaforma Gestione della [...]

Nuovo Servizio di Assistenza tecnica sui Bandi regionali e nazionali

Si rafforza l’impegno di Sardegna Impresa a supporto di chi fa o intende fare impresa nell’isola, individuando nel territorio regionale un luogo adatto per sviluppare progetti in grado di apportare elementi innovativi nei settori produttivi tradizionali o di insediare in Sardegna nuove attività, nuove filiere e nuovi distretti. Informiamo quotidianamente [...]

Speciale PNRR

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è il piano predisposto dal Governo italiano nel 2021 per reagire alla crisi economica innescata dalla pandemia da coronavirus e rilanciare lo sviluppo del Paese. Finanziato dall’Ue con 191,5 miliardi di euro (di cui 68,9 a fondo perduto), nell’ambito del programma europeo [...]

SardegnaImpresa Talk

SardegnaImpresa Talk è il format dell’Assessorato regionale dell’Industria con cui si approfondiscono tramite il dibattito le tematiche che riguardano l’economia e il sistema produttivo isolano. Puntata del 23 agosto – Un anno di Sardegna Impresa Talk (parte seconda ) Puntata del 2 agosto 2023 – Un anno di Sardegna Impresa [...]

Scenari di mercato

Approfondimenti sui comparti produttivi della Sardegna; situazione e prospettive Nuovi scenari di mercato: Interscambio commerciale in Sardegna nel 2021: Leggi lo studio - Scarica il PDF Scenari di mercato aggiornati: Il comparto ICT nel 2021: Leggi lo studio - Scarica il PDF Il comparto manifatturiero nel 2021: Leggi lo studio [...]
Macrosettore
Servizi, Turismo

Accordi per l'innovazione - Secondo sportello

Scadenza:
Incentivo dedicato a progetti relativi ad attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi (o al notevole miglioramento degli stessi già esistenti) attraverso lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) previste dal programma “Orizzonte Europa”.
Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

Nuova Sabatini - Beni strumentali

Scadenza:
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

Resto al Sud

Scadenza:
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia ( Lazio, Marche, Umbria ).
Rimani aggiornato con la Newsletter di SardegnaImpresa

La newsletter di SardegnaImpresa è un utile strumento per restare sempre aggiornati su tutte le novità del mondo imprenditoriale sardo. Potrai ricevere direttamente nella tua casella email le ultime notizie e tutti i bandi e le agevolazioni per le imprese promosse da enti comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei. 
Iscriviti subito alla newsletter di SardegnaImpresa

Iscriviti alla newsletter