Notizie
Video tutorial e manuali piattaforma SUAPE
Rendiamo disponibili i manuali e video tutorial per la gestione delle pratiche SUAPE nella nuova piattaforma: Per utenti e tecnici Manuali Compilazione e invio della pratica (Versione piattaforma 2023) Istruzioni per la firma Tabella con l'albero degli Interventi Tabella Moduli Interventi e Condizioni Manuale utente FAQ Video tutorial Le novità [...]
Detrazioni fiscali in de minimis per investimenti in startup e pmi innovative
Le persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o pmi innovative possono usufruire di una detrazione IRPEF del 50% . L’ investimento deve essere mantenuto per almeno tre anni e può essere effettuato direttamente, o per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) [...]
Cinema e audiovisivi, partecipazione aziende italiane all’European Film Market 2024
L’Ice-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, insieme con la Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura e con Cinecittà, organizza la partecipazione collettiva di aziende italiane alla prossima edizione dell' European Film Market , che si svolgerà a Berlino dal 15 al 21 febbraio [...]
Inflazione, a novembre prezzi giù dello 0,4%
Secondo le stime preliminari dell’ Istat , a novembre 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,4% su base mensile e un aumento di 0,8% su base annua, da +1,7% del mese precedente. La decelerazione del tasso di [...]
Cento milioni di euro per la filiera dell’idrogeno rinnovabile
Sono aperti i termini per accedere all’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile”, che sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. La misura, promossa dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e gestita da Invitalia, può contare su una dotazione finanziarie [...]
Via libera della Commissione europea al Repower EU e alla revisione del Pnrr
La Commissione europea ha approvato nei giorni scorsi la nuova Council Implementing Decision (CID), che introduce una serie di misure per il potenziamento del sistema produttivo di cui è titolare il ministero delle Imprese e del made in Italy. Queste le novità principali: M1C2-6: Supporto al sistema produttivo per la [...]
Agevolazioni
Macrosettore
Servizi, Turismo
Accordi per l'innovazione - Secondo sportello
Scadenza:
Incentivo dedicato a progetti relativi ad attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi (o al notevole miglioramento degli stessi già esistenti) attraverso lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) previste dal programma “Orizzonte Europa”.
Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Nuova Sabatini - Beni strumentali
Scadenza:
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Resto al Sud
Scadenza:
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia ( Lazio, Marche, Umbria ).
Video
Newsletter
Rimani aggiornato con la Newsletter di SardegnaImpresa
La newsletter di SardegnaImpresa è un utile strumento per restare sempre aggiornati su tutte le novità del mondo imprenditoriale sardo. Potrai ricevere direttamente nella tua casella email le ultime notizie e tutti i bandi e le agevolazioni per le imprese promosse da enti comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei.
Iscriviti subito alla newsletter di SardegnaImpresa
