Búsqueda

Hay 6176 resultados para su búsqueda.

PNRR: per l’isola oltre 1,3 miliardi di euro. Un’occasione da non perdere

Actualizado en: 31/05/2023

Il PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è un piano di investimenti pubblici e riforme strutturali elaborato dal governo italiano per affrontare le conseguenze socio-economiche della pandemia di COVID-19 e promuovere la ripresa economica e la resilienza del Paese. Per la Sardegna sono pronti oltre 1,3 miliardi di euro distribuiti per ognuna delle 6 missioni previste dal piano come segue:

Missione 1: 56 milioni di euroDIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E CULTURA” - mira a promuovere la digitalizzazione dell'economia regionale, l'innovazione nelle imprese, l'aumento della competitività e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico dell’Isola.

Missione 2: 367 milioni di euro RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA” - si concentra sulle azioni per contrastare il cambiamento climatico, promuovere la sostenibilità ambientale e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, attraverso investimenti in energia rinnovabile, efficienza energetica, mobilità sostenibile e protezione dell'ambiente.

Missione 3: 549 milioni di euroINFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE” - si concentra sul potenziamento e la modernizzazione delle infrastrutture di trasporto e logistica, promuovendo una mobilità sostenibile e intelligente, con un'attenzione particolare alla realizzazione di collegamenti ferroviari ad alta velocità e di nuove reti di trasporto pubblico.

Missione 4: 118 milioni di euroISTRUZIONE E RICERCA” - punta a migliorare la qualità e l'accesso all'istruzione, promuovere l'educazione digitale e potenziare la formazione professionale. Inoltre, mira a sostenere la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per favorire lo sviluppo di un'economia basata sulla conoscenza.

Missione 5: 90 milioni di euroINCLUSIONE E COESIONE” - si propone di contrastare la povertà, ridurre le disuguaglianze sociali e promuovere l'inclusione delle persone più vulnerabili, attraverso politiche attive del lavoro, interventi nel settore della sanità e della protezione sociale, nonché iniziative di riqualificazione urbana e sociale.

Missione 6: 219 milioni di euro “SALUTE” - mira a rafforzare il sistema sanitario italiano, migliorare l'accesso alle cure mediche e promuovere l'innovazione nel campo della salute.

Ogni missione del PNNR comprende un insieme di interventi specifici, obiettivi di spesa e indicatori di risultato, con l'obiettivo di realizzare una trasformazione strutturale nei settori chiave per la ripresa economica e la resilienza.

Mercato immobiliare: nel 2022 boom di compravendite nel terziario, commerciale e industriale

Publicado el: 31/05/2023
Impennata di compravendite immobiliari nel settore non residenziale nel 2022. Secondo i dati contenuti nel Rapporto immobiliare non residenziale 2023 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate con la collaborazione dell’Associazione [...]

Turismo sostenibile, al via tre bandi per le imprese del settore

Publicado el: 30/05/2023
Sul sito del ministero del Turismo sono stati pubblicati tre avvisi che lanciano nuovi bandi , con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro , per la promozione del turismo sostenibile e dell’ecoturismo . I tre Avvisi Pubblici sono [...]
Argomenti
Turismo

Contratti di sviluppo, 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche

Publicado el: 30/05/2023
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato nuove risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo a sostegno di programmi di investimento produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni. Con un decreto il Ministero autorizza lo [...]