Notizie
Mobilità elettrica nell’isola, l’assessorato regionale dell’Industria stanzia 4milioni di euro
Quattro milioni di euro a sostegno della mobilità elettrica in Sardegna. L’ha disposto il Servizio Energia ed Economia verde dell’assessorato regionale dell’Industria, che ha approvato il “Fondo sviluppo e coesione 2014/2020, Linea d’Azione 1.2.2 – Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City”, un bando che punta a incentivare lo [...]
Suape, ecco il calendario 2019 dei corsi di formazione sulla nuova piattaforma
In vista dell’imminente rilascio della nuova piattaforma di gestione delle pratiche SUAPE, previsto per il 4 marzo, l’Assessorato Regionale dell’Industria organizza, con il supporto di ANCI Sardegna, incontri sul territorio, dedicati alle formazione degli operatori dei SUAPE e degli Enti Terzi . Sessioni formative per i SUAPE Sessioni formative per [...]
Specifiche di interoperabilità della nuova piattaforma SUAPE per Comuni e Enti terzi
E’ di prossimo rilascio una nuova piattaforma per l’inserimento e la gestione delle pratiche SUAPE, più innovativa e soprattutto confacente alle esigenze di interoperabilità con gli altri sistemi informativi, regionali e nazionali, che sarà online per cittadini, imprenditori, tecnici e operatori dal prossimo 4 marzo. La nuova piattaforma SUAPE offre [...]
Investimenti dall’estero, opportunità per le imprese
Il gruppo di lavoro costituito dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, dal Ministero dello Sviluppo economico e da Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, ha ricevuto 16 richieste d’investimento da imprese estere. Le richieste, raccolte dai desk per [...]
Nuove e importanti azioni a sostegno della competitività delle PMI sarde con il bando T3
Stanziati 20 milioni di euro dalla Regione Sardegna per incentivare la competitività delle piccole e medie imprese, con finanziamenti fra 1,5 e 5milioni di euro. Obiettivo del bando è favorire l’aumento della competitività delle MPMI incentivando l’implementazione di piani aziendali riguardanti l’avvio di nuove attività, il riposizionamento competitivo e la [...]
Microcredito FSE, deliberato l’incremento delle risorse e un nuovo avviso
La Regione Sardegna ha deliberato di incrementare di 4 milioni di euro, le risorse stanziate per il Microcredito FSE – avviso 2018, in modo da riuscire a finanziare tutte le domande istruite positivamente. La misura è stata introdotta nel 2009 con l’obiettivo di offrire opportunità di finanziamento a soggetti disoccupati [...]
Newsletter
Rimani aggiornato con la Newsletter di SardegnaImpresa
La newsletter di SardegnaImpresa è un utile strumento per restare sempre aggiornati su tutte le novità del mondo imprenditoriale sardo. Potrai ricevere direttamente nella tua casella email le ultime notizie e tutti i bandi e le agevolazioni per le imprese promosse da enti comunali, provinciali, regionali, nazionali ed europei.
Iscriviti subito alla newsletter di SardegnaImpresa

Agevolazioni
Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Aiuti alle imprese per la competitività (T3)
Scadenza:
Il bando è finalizzato a sostenere l’aumento della competitività delle MPMI operative, attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere: l’avvio di una nuova attività il riposizionamento competitivo la capacità di adattamento al mercato Oggetto del bando è il sostegno ai piani di sviluppo d’impresa formati da: - Investimenti produttivi (IP) - Servizi (S) - Formazione (F) Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. In determinate condizioni al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.
Macrosettore
Industria, Servizi
Servizi per l’innovazione nelle MPMI
Scadenza:
Sostegno alla realizzazione di un Piano di innovazione aziendale, costituito da servizi di innovazione e di supporto all’innovazione.
Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Resto al Sud
Scadenza:
Un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.
Video