En esta sección podrá averiguar cómo conocer las distintas subvenciones e incentivos a las que podrá optar su empresa existentes en Cerdeña. Es posible buscar incentivos de interés utilizando palabras clave u otros criterios como “Enterprise Maker”, costos que se pueden financiar, etc.
Ayuda a las empresas
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia
Sostenere e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando i rapporti di collaborazione tra gli attori del sistema regionale della ricerca e sostenendo lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.
Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere compilate utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico (SIPES) della Regione Autonoma della Sardegna a partire dalle ore 12:00 del 19/03/2018 e entro le ore 12:00 del 18/05/2018.
Insight 2018 - Percorso di validazione dall'idea al business model
Sostegno a processi di validazione di nuove idee di impresa innovative.
E' possibile presentare domanda dalle ore 11,00 del 13.04.2018 alle ore 12.00 del 28/12/2018.
Programma di ricerca e sviluppo Settore ICT della S3 regionale
Sostenere e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando i rapporti di collaborazione tra gli attori del sistema regionale della ricerca e sostenendo lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.
Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere compilate utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico (SIPES) della Regione Autonoma della Sardegna a partire dalle ore 12:00 del 19/03/2018 e entro le ore 12:00 del 18/05/2018.
Servizi per l’innovazione nelle MPMI
Sostegno alla realizzazione di un Piano di innovazione aziendale, costituito da servizi di innovazione e di supporto all’innovazione.
Le domande possono essere presentate on line, a partire dalle ore 12:00 del 28 marzo 2018 , fino a concorrenza delle risorse disponibili. Sardegna Ricerche, mediante apposito avviso, comunica la chiusura dei termini per la presentazione delle stesse.
Servizi per l’innovazione nelle MPMI del settore turistico
Aiuti per l’acquisizione di servizi di innovazione e di supporto all’innovazione per le MPMI del settore turistico e culturale.
Le domande possono essere presentate on line, a partire dalle ore 12:00 del 28 marzo 2018 , fino a concorrenza delle risorse disponibili. Sardegna Ricerche, mediante apposito avviso, comunica la chiusura dei termini per la presentazione delle stesse.
Gli strumenti finanziari del Programma COSME – “Loan Guarantee Facility (LGF)”
“Loan Guarantee Facility (LGF)” – Lo strumento di garanzia dei prestiti del Programma per la competitività delle imprese e delle PMI (COSME)
Gli strumenti finanziari del Programma COSME – “Equity Facility for Growth (EFG)”
Equity Facility for Growth (EFG)” – Lo strumento di capitale proprio per la crescita del Programma per la competitività delle imprese e delle PMI (COSME)
Resto al Sud
Un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.
L’invio delle domande è possibile dalle 12.00 del 15 gennaio 2018.
9.2.4 “Sostegno alle imprese per progetti integrati per l’assunzione, l’adattamento degli ambienti di lavoro, la valorizzazione delle diversità nei luoghi di lavoro”
Sostenere, all'interno delle imprese sarde, misure di Diversity Management, attraverso l’adozione di misure necessarie per prevenire qualsiasi discriminazione fondata su sesso, razza o origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale durante la sua preparazione ed esecuzione.
L’obiettivo è quello di promuovere il benessere organizzativo in un'ottica di miglioramento delle performance complessive dei/lle lavoratori/lavoratrici, favorire l’inclusione sociale e lavorativa, valorizzare le competenze di tutti , con particolare riferimento ai soggetti svantaggiati o fragili e migliorare la competitività delle imprese.
Le domande di candidatura corredate dal Progetto D.M. e dal Preventivo Economico potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 02/05/2018 ed entro e non oltre il 31/05/2018.
Marchi +3
La diffusione della cultura brevettuale e la lotta alla contraffazione, prevede la realizzazione di azioni finalizzate a supportare le imprese, in particolare le PMI, per la valorizzazione dei titoli della proprietà industriale.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 marzo 2018.